<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() |
Autore | Messaggio |
rbon |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4134 Registrato il: sab 14 apr 2007 - 11:42Messaggi: 922 ![]() | Un breve riepilogo dei links ai programmi rilasciati per Windows 32-64 bit A. Stable versions 1. directory principale di download: -Link- ![]() 2. directory indice con le correnti versioni: -Link- ![]() 3. directory 7.4.3/win/: -Link- ![]() 3.1 versioni a 32 bit: -Link- ![]() --> link diretto 32 bit: -Link- ![]() 3.2 versioni a 64 bit: -Link- ![]() --> link diretto 64 bit: -Link- ![]() B. Development versions (permanent links) Nightly Builds: -Link- ![]() --> link diretto 32 bit: -Link- ![]() --> link diretto 64 bit: -Link- ![]() Tool per vedere e/o estrarre il contenuto del/dei files .msi: LessMSI 1. web site: -Link- ![]() 2. GitHub project page: -Link- ![]() 3. GitHub download page rel 1.10.0: -Link- ![]() 4. GitHub direct download: -Link- ![]() 5. Sourceforge.net project page (mirror): -Link- ![]() La release v1.10.0 è stata rilasciata il 3 novembre 2021. La caratteristica di LessMSI è che può funzionare sia con la sua GUI che dalla riga di comando per essere utilizzato negli script automatici. La sintassi per l'uso con la riga di comando è: --> lessmsi x <msiFileName> [<outouptDir>] Allego il file X-LibreOffice v1.6.0 (launcher) creato da Michele_Pezza con le icone di X-LibreOffice. Mi sembra che sia più veloce. Domanda: Sarebbe possibile, per Michele_Pezza, creare un downloader per X-LibreOffice? Nota L'installer (32 o 64 bit) estratto con LessMSI dovrà essere inserito in "\Bin\LibreOffice 7\" ![]() [ Modificato sab 03 dic 2022 - 17:22 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12961 ![]() | rbon ha scritto ... Domanda: Sarebbe possibile, per Michele_Pezza, creare un downloader per X-LibreOffice? Sarebbe una buona idea. Attenzione però perché nella creazione dei pacchetti interviene anche il LangManager che estrae le lingue. Il sorgente dovrebbe essere sul repository. --- edit --- LangManager che però, pensandoci, può intervenire dopo, a setup scaricato. [ Modificato ven 02 dic 2022 - 10:38 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
rbon |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4134 Registrato il: sab 14 apr 2007 - 11:42Messaggi: 922 ![]() | Ciao Danix, rbon ha scritto ... Nota L'installer (32 o 64 bit) estratto con LessMSI dovrà essere inserito in "\Bin\LibreOffice 7\" In realtà nella directory che contiene l'installer estratto, compare la sottocartella "\Fonts" che invece deve essere inserita nella cartella "\Lib" dove si trova già la sottocartella "\7za". La sottocartella "\Java" (\Lib\Java) invece verrà creata quando, al primo avvio, LibreOffice si accorge che Java non è installato e si offrirà di scaricarlo. Per quanto riguarda LangManager ... mi risulta che LibreOffice contenga già di default tutte le lingua disponibili e sarà compito del launcher - attraverso il suo X-LibreOffice.ini - di impostare la lingua voluta. [Environment] LO_LANG=it in pratica non esiste alcun Language Pack da scaricare a parte. Sono d'accordo che è poi possibile controllare/variare la lingua dell'interfaccia: --> Strumenti --> Opzioni --> Lingue Ritorno su LangManager: il problema si pone quando LibreOffice viene installato sul PC - vedi WikiHow al punto n. 4 -Link- ![]() - tutti i componenti aggiuntivi - tutte le lingue disponibili Ciao. P.S. Se non si riuscirà ad avere 'X-LibreOffice downloader' rimane la soluzione 'manuale' per aggiornare X-LibreOffice: 1. scaricare una versione che hai già creato (io sono partito da X-LibreOffice 7.3.5 a 64 bit) 2. scompattarla in una cartella come \X-LibreOffice 3. scaricare la corrispondente versione (a 64 bit): -Link- ![]() 4. usare X-UniExtract aggiornato (con 7z.dll + 7z.exe) per estrarre l'installer MSI 5. dalla versione scompattata (punto n. 2) cancellare il contenuto di "\Bin\LibreOffice 7" e copiare il contenuto della versione estratta, ad eccezione della sottocartella \Fonts che dovrà rimpiazzare la corrispondente presente in \Lib. 6. avviare normalmente X-LibreOffice (rel. 7.4.3 a 64 bit) | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |