<< Previous thread | Next thread >> |
![]() Go to page >> |
Author | Post |
rbon |
| ||
![]() ![]() Registered Member #4134 Joined: Sat 14 Apr 2007 - 11:42Posts: 922 ![]() | Nome del software: Total Text Container Direct Link al download: -Link- ![]() Dimensione File: 2.91 MB Nome autore: MTirnanic eMail autore: Sito Web Autore: -Link- ![]() Pagina progetto su Sourceforge: -Link- ![]() Descrizione: si tratta di un PIM (Personal Information Manager) che memorizza le informazioni sotto forma di un unico file XML (è un database in XML) che poi viene automaticamente compresso in un file di archivio con estensione .ZXX (è un normale file .zip). Tale PIM consente di memorizzare informazioni, documentazione, note, passwords, immagini, bookmarks, contatti, calendari di eventi e altro, importa/esporta informazioni utilizzando il formato iCal di Google (gestione calendari con scambio con altri utenti) e gestisce import/esport in formato CSV. Le informazioni possono essere sia realizzate all’esterno del programma (copia/incolla dei dati al suo interno), oppure essere realizzate con i moduli inclusi che sono: calendario, mini-spreadsheet, diagrammi e/o flow-charts, gestione appuntamenti, gestione contatti, blocco note per appunti e funzione di auto-completamento. Tale ultima funzione si basa su un correttore ortografico (un file ascii puro) che si chiama 'english.dic'. E' lo stesso formato dei dizionari utilizzati da PSPad e da Syn Text Editor: è quindi possibile inserire il dizionario per l'italiano. Funzione in 'Tools\Configuration\Rich' e premere il doppio punto per fare browse nella cartella alla ricerca di altri dizionari. Giudizio su Softpedia: -Link- ![]() Installazione: scaricare il file ‘totaltextv0.a035.zip’ e compattarlo. Lanciare il file TotalText.exe. (non richiede installazione). Versione: 0.A035 Licenza: GPL [ Edited Sun 23 Sep 2007 - 18:45 ] | ||
Back to top |
Antioco |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #6073 Joined: Fri 14 Sep 2007 - 10:44Posts: 20 | Mi piace molto rbon, dove l'hai scovato? Però mi sembra che pasticci un pò con il registro (vedi allegato). Non so se quello che scrive compromette la sua portabilità. Magari il WPP team ce lo sà dire.![]() | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12972 ![]() | I dati del registro sono ininfluenti. Ciò che è strano son questi file:
----------------------------------
Sapete di cosa si tratta? [ Edited Mon 24 Sep 2007 - 00:10 ] | ||
Back to top |
|
rbon |
| ||
![]() ![]() Registered Member #4134 Joined: Sat 14 Apr 2007 - 11:42Posts: 922 ![]() | Danix scrisse...I dati del registro sono ininfluenti. Ciò che è strano son questi file: ---------------------------------- Files added:3 ---------------------------------- C:\Documents and Settings\Danix\Impostazioni locali\Temp\Config.xml C:\Documents and Settings\Danix\Impostazioni locali\Temp\Contacts.xml C:\Documents and Settings\Danix\Impostazioni locali\Temp\Rich.xml Non ho fatto un 'giro' nel programma, ma c'è una intera pagina di presentazione (tutorial) nella rivista PC Open di questo mese (è lì che lo ho visto). So che scrive tutti i dati in files .xml (ma pensavo che fosse 1 solo file che poi viene salvato come file .zxx) Credo che sia come dice il loro nome: - Config.xml = la configurazione - Contacts.xml = i contatti inseriti - Rich.xml = il modulo di auto-completamento abbinato all'inserimento di note, appunti ecc. (con correzione del testo che si basa su un dizionario -vedi scheda) Saro' più preciso appena avrò fatto una prova sul campo. ciao | ||
Back to top |
rbon |
| ||
![]() ![]() Registered Member #4134 Joined: Sat 14 Apr 2007 - 11:42Posts: 922 ![]() | @Danix hai detto che hai trovato questi files: C:\Documents and Settings\Danix\Impostazioni locali\Temp\Config.xml C:\Documents and Settings\Danix\Impostazioni locali\Temp\Contacts.xml C:\Documents and Settings\Danix\Impostazioni locali\Temp\Rich.xml immagino che li hai 'scovati' con Regshot.. Ho fatto un 'giro' nel programma (molto bello) ed ho visto che salva tutto in un file 'nome_a_scelta.zxx' All'inizio conviene salvare il file Demo.zxx nel file 'nome_a_scelta.zxx' in modo che vengano mantenuti i menu con i vari programmi attivabili e poi, dopo averci lavorato un poco, salvare nuovamente tale archivio che è un Archivio Dati. Controprova... rinominare l'archivio 'nome_a_scelta.zxx' in 'nome_a_scelta.zip' e scompattarlo normalmente (chiede la password ma basta dare invio): si otterranno le seguenti cartelle: Cal, Cat, iCal, psbk, Rich e Syn. Di queste 'Cat' e 'pbsk' contengono dei files .xml che (dovrebbero essere) i veri archivi dati. Se avessi lavorato su altri programmi dei menu avrei probabilmente ottenuto files .xml anche in altre cartelle. Non ho trovato traccia dei files nella cartella Temp (ma non ho usato Regshot): sei sicuro che vengono mantenuti alla chiusura del programma ? | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12972 ![]() | Si, sicuro.![]() | ||
Back to top |
|
rbon |
| ||
![]() ![]() Registered Member #4134 Joined: Sat 14 Apr 2007 - 11:42Posts: 922 ![]() | Ciao Danix, è possibile che lavorando con altri moduli del programma vengano creati, nella cartella 'Temp' altri (e diversi) files.xml che, a mio avviso sono degli archivi temporanei nei quali vengono posti i dati creati dall'utente prima del loro salvataggio nell'archivio dati 'nome_a_scelta.zxx'. Penso che vi sono sostanzialmente 4 (quattro) strade: 1. andare per tentativi e vedere quali files .xml crea il programma nella cartella \Temp 2. nel launcher mettere un parametro (penso si possa fare) che cancelli tutti i files .xml presenti in detta cartella (non so se questo può danneggiare altri programmi portatili) 3. vedere i sorgenti per vedere come si comporta il programma o (meglio) 4. ... chiedere direttamente allo sviluppatore come ha 'costruito' il programma (tramite un post nel Forum del programma -Link- ![]() | ||
Back to top |
simongr |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #23 Joined: Sat 20 Jan 2007 - 23:54Posts: 858 ![]() | Confermo anche io la creazione di questi files all'apertura del programma. Se si cancellano e si riavvia il programma i files vengono ricreati e non sono cancellati all'uscita del programma.Almeno a me fa cosi. [ Edited Tue 25 Sep 2007 - 10:00 ] | ||
Back to top |
rbon |
| ||
![]() ![]() Registered Member #4134 Joined: Sat 14 Apr 2007 - 11:42Posts: 922 ![]() | rbon scrisse... è possibile che lavorando con altri moduli del programma vengano creati, nella cartella 'Temp' altri (e diversi) files.xml che, a mio avviso sono degli archivi temporanei nei quali vengono posti i dati creati dall'utente prima del loro salvataggio nell'archivio dati 'nome_a_scelta.zxx'. ho notato che le variazioni inserite nel programma rimangono anche senza salvare i dati nell'archivio 'nome_a_scelta.zxx'. Ne consegue che detti files vanno spostati nella cartella di lavoro su USB pen oppure su H.D. (ma continuo a non sapere tutti i nomi di detti files temporanei). Pertanto detti files NON vanno cancellati ma solo spostati. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12972 ![]() | Ok, ci vuole un X-L, come supponevo. P.S. rbon, per quotare perchè non usi la normale funzione "quote"?? (esiste per quello) | ||
Back to top |
|
Go to page >>
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |