<< Previous thread | Next thread >> |
Programmi di Enzo Rossi |
Author | Post |
Danix |
| ||
Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 | Un programmatore mi ha inviato alcuni software che sembrano molto interessanti, ma richiedono jawa. Li ho appena inseriti nella sezione "Test". -Link- Gradirei che qualcuno (specialmente lo Staff) li testasse in attesa che Enzo (nick ER) venga a trovarci e ci spieghi i dettagli. [ Edited Tue 20 Feb 2007 - 11:56 ] | ||
Back to top |
ZioZione |
| ||
Registered Member #74 Joined: Sun 21 Jan 2007 - 11:31Location: Tradate (VA) Posts: 3821 | Ciao Danix, qualche osservazione al volissimo... PenTest: 1) il contenuto di WPP\BIN andrebbe messo, per comodità, in WPP\BIN\PENTEST 2) nella nuova directory WPP\BIN\PENTEST andrebbe messa anche l'icona CD\PENTEST.ICO (che manca) Il salvataggio delle opzioni funziona. Non ho provato il riempimento (ho ancora 3.5 GB liberi... mi ci vuole troppo tempo...) se non parzialmente (ha creato alcuni files da 16 MB), ma penso che funzioni. Se qualcuno l'ha testato fino in fondo, si faccia vivo. EncrypArt: 1) Manca l'X-Launcher: è voluto? Si deve testare solo l'applicativo? 2) Mi sembra un po' complicato decodificare a mano il codice inserito... Cordialmente ZioZione [ Edited Tue 20 Feb 2007 - 12:05 ] | ||
Back to top |
ER |
| ||
Registered Member #2214 Joined: Fri 02 Feb 2007 - 14:23Posts: 5 | Salve, vi ringrazio per l'attenzione. Per i dettagli funzionali, soprattutto per EncrypArt, è a disposizione il link -Link- ; per quanto riguarda PENTest si tratta di una prima versione di una procedura che "riempie" tutto lo spazio libero di una "penna" e poi lo rilegge per verifica. L'idea è nata dall'eterno dubbio sull'affidabilità del supporto di destinazione: c'è certezza sulla scrittura del dato? Questo dubbio ha anche ispirato FileCompare che attualmente è tra i download di questo sito. Ormai per me è diventata un'abitudine eseguire un FileCompare ogni volta che copio dati da un supporto all'altro. E' necessario avere installato Java sul PC. Per altri dettagli sono a disposizione. Buon lavoro a tutti. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 | Benvenuto su winPenPack! | ||
Back to top |
ER |
| ||
Registered Member #2214 Joined: Fri 02 Feb 2007 - 14:23Posts: 5 | Dimenticavo due cosette che accomunano le due applicazioni. La prima è che lo sfondo dell'applicazione è personalizzabile. Si possono aggiungere delle immagini nella cartella img (volendo si possono eliminare le originali). Ad ogni partenza l'applicazione carica in modo casuale una fra le immagini esistenti. La seconda è che è sono multi-lingua. Per aggiungere una lingua si può aprire il file di supporto con OpenOffice.calc e aggiungere una nuova colonna. Alla successiva partenza il menù di selezione delle lingue metterà a disposizione la lnuova lingua. Di nuovo buon lavoro. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 | Enzo, che pensi della disposizione suggerita da ZioZione? | ||
Back to top |
ER |
| ||
Registered Member #2214 Joined: Fri 02 Feb 2007 - 14:23Posts: 5 | Quesiti di ZioZione. EncrypArt: 1) Manca l'X-Launcher: è voluto? Si deve testare solo l'applicativo? 2) Mi sembra un po' complicato decodificare a mano il codice inserito... 1) Credevo di averlo incluso nelle mail precedenti inviate a Danix, lo rimando. (In ogni caso è esattamente come quello di PENTest con il nome dell'applicazione cambiato in EncrypArt) 2) La decodifica a mano... In effetti hai ragione ma agli occhi non allenati deve risultare così. L'obiettivo è di stampare lo schema e portarlo con te e se dovessi perderlo pazienza, un estraneo non può farsene molto. All'inizio punterai con il dito mentre a mente ripeterai la sequenza. Dopo qualche giorno dovresti riuscire ad avere una memoria fotografica e scorrerai i vari simboli solo con gli occhi anticipando la posizione. Per uso personale ho almeno uno schema per ogni password o PIN o quant'altro perchè, purtroppo, mi ricordo solo quelli che uso ogni giorno. Inoltre prima di partire per un viaggio stampo tutti gli schemi dei PIN che mi possono servire. Saluti. | ||
Back to top |
Ketty |
| ||
Registered Member #5089 Joined: Sat 09 Jun 2007 - 02:27Posts: 1461 | PENTest v1.0 -Link- E' presente in Download-Portable software. Richiede java. Presenta due cartelle: 1) cd; 2)wpp Ho provato ad utilizzare quest'ultima utilizzando X-PENTest.exe e relativo file .ini ma da errore proprio per java, benchè sia presente in Lib nel mio wpp personale. L'ini sembra diverso da quelli visti solitamente ma non vorrei scrivere una cavolata. Chi fosse interessato farebbe meglio a testarlo, non ho nemmeno una penna per provarlo. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 | L'ini di X-L è stato scritto dall'autore stesso, ma non funziona. Ho provato anche a cambiare disposizione delle cartelle e parametri, ma niente. [rimosso dal database] (se l'autore si fa sentire, magari lo recuperiamo) | ||
Back to top |
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |