<< Previous thread | Next thread >> |
Riconoscimento periferiche audio (MIDI) su un sistema Win 3.x virtualizzato |
Author | Post |
AntPicc |
| ||
Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | Salve a tutti, so che sto per farvi una domanda abbastanza insensata. Ho virtualizzato un SO Windows 3.11 for Workgroups e, recentemente, vi ho installato un programma per sequenziamento di MIDI (Prosound). Ora, non riesco a usarlo in quanto, più genericamente, non riesco a configurare nessuna scheda audio sul SO operativo virtualizzato. Nello specifico, all'apertura del Prosound mi compaiono i seguenti messaggi di errore: 1 - MIDI out open error - A device ID has been used that is out of range for your system 2 - MIDI in open error - A device ID has been used that is out of range for your system e infine, chiudendo l'applicazione 3 - MIDI in stop error - The specified device handle is invalid. Provando a settare le impostazioni audio (Main --> Control Panel --> Drivers) mi compare la seguente lista di "Installed Drivers": 1 - MIDI mapper 2 - Timer 3 - [MCI] MIDI sequencer 4 - [MCI] Sound Ora in questo pannello io non so proprio come comportarmi. Devo scaricare qualche drivers dal web, o devo installare qualcosa che è stata tralasciata nel setup del SO? Lì mi dice, appunto, installed drivers, e tra questi compare anche il driver per il sequenziamento midi. Forse è un problema di periferiche (casse)? | ||
Back to top |
domino |
| ||
Registered Member #9897 Joined: Fri 21 Mar 2008 - 17:57Location: Milano Posts: 600 | AntPicc wrote ... Salve a tutti, so che sto per farvi una domanda abbastanza insensata. Ho virtualizzato un SO Windows 3.11 for Workgroups e, recentemente, vi ho installato un programma per sequenziamento di MIDI (Prosound). Ora, non riesco a usarlo in quanto, più genericamente, non riesco a configurare nessuna scheda audio sul SO operativo virtualizzato. Nello specifico, all'apertura del Prosound mi compaiono i seguenti messaggi di errore: 1 - MIDI out open error - A device ID has been used that is out of range for your system 2 - MIDI in open error - A device ID has been used that is out of range for your system e infine, chiudendo l'applicazione 3 - MIDI in stop error - The specified device handle is invalid. Provando a settare le impostazioni audio (Main --> Control Panel --> Drivers) mi compare la seguente lista di "Installed Drivers": 1 - MIDI mapper 2 - Timer 3 - [MCI] MIDI sequencer 4 - [MCI] Sound Ora in questo pannello io non so proprio come comportarmi. Devo scaricare qualche drivers dal web, o devo installare qualcosa che è stata tralasciata nel setup del SO? Lì mi dice, appunto, installed drivers, e tra questi compare anche il driver per il sequenziamento midi. Forse è un problema di periferiche (casse)? Ciao AntPicc, credo sia proprio quello il problema, la mancanza di driver per il dispositivo che gestisce i dati midi. Potresti provare a fare un backup dei driver del sistema operativo originale tramite Double Driver e reinstallarli nel S.O. virtualizzato, è un'idea senza riscontri effettivi. | ||
Back to top |
icemax |
| ||
Registered Member #194 Joined: Sun 21 Jan 2007 - 22:27Posts: 1371 | domino wrote ... AntPicc wrote ... Salve a tutti, so che sto per farvi una domanda abbastanza insensata. Ho virtualizzato un SO Windows 3.11 for Workgroups e, recentemente, vi ho installato un programma per sequenziamento di MIDI (Prosound). Ora, non riesco a usarlo in quanto, più genericamente, non riesco a configurare nessuna scheda audio sul SO operativo virtualizzato. Nello specifico, all'apertura del Prosound mi compaiono i seguenti messaggi di errore: 1 - MIDI out open error - A device ID has been used that is out of range for your system 2 - MIDI in open error - A device ID has been used that is out of range for your system e infine, chiudendo l'applicazione 3 - MIDI in stop error - The specified device handle is invalid. Provando a settare le impostazioni audio (Main --> Control Panel --> Drivers) mi compare la seguente lista di "Installed Drivers": 1 - MIDI mapper 2 - Timer 3 - [MCI] MIDI sequencer 4 - [MCI] Sound Ora in questo pannello io non so proprio come comportarmi. Devo scaricare qualche drivers dal web, o devo installare qualcosa che è stata tralasciata nel setup del SO? Lì mi dice, appunto, installed drivers, e tra questi compare anche il driver per il sequenziamento midi. Forse è un problema di periferiche (casse)? Ciao AntPicc, credo sia proprio quello il problema, la mancanza di driver per il dispositivo che gestisce i dati midi. Potresti provare a fare un backup dei driver del sistema operativo originale tramite Double Driver e reinstallarli nel S.O. virtualizzato, è un'idea senza riscontri effettivi. Ciao .. potresti anche virtualizzare (se in tuo possesso) direttamente il pc fisico su cui è installato Win 3.1 utilizzando uno di questi due FANTASTICI tools : Disk2vhd e VMware vCenter Converter entrambi permettono di convertire una macchina fisica in una macchina virtuale perfettamente funzionante. naturalmente (mi ripeto ..se in tuo possesso) dovresti collegare l'hard disk del pc con installato windows 3.1 in un pc dove avviare le utility e procedere alla conversione. Ciao | ||
Back to top |
AntPicc |
| ||
Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | @ domino: siamo sicuri che i drivers MIDI del SO host siano compatibili con quelli del guest? Lo dico perchè il SO hostato è "abbastanza vecchiotto", per usare un eufemismo @ icemax: con quei tool dovrei virtualizzare l'intero SO operativo che ospita quelli virtualizzati? cioè devo fare una metavirtualizzazione? PS: come programma per virtualizzare uso Virtual Pc 2004. [ Edited Sat 12 Dec 2009 - 12:04 ] | ||
Back to top |
icemax |
| ||
Registered Member #194 Joined: Sun 21 Jan 2007 - 22:27Posts: 1371 | AntPicc wrote ... @ domino: siamo sicuri che i drivers MIDI del SO host siano compatibili con quelli del guest? Lo dico perchè il SO hostato è "abbastanza vecchiotto", per usare un eufemismo @ icemax: con quei tool dovrei virtualizzare l'intero SO operativo che ospita quelli virtualizzati? cioè devo fare una metavirtualizzazione? PS: come programma per virtualizzare uso Virtual Pc 2004. Ciao Disk2vhd permette di virtualizzare il disco direttamente in formato compatibile con Virtual PC ... info Disk2vhd v1.4 By Mark Russinovich and Bryce Cogswell ..Il programma, una volta scaricato(appena 704 kb) presenta un’interfaccia utente semplicissima : un elenco di HDD reali, quelli presenti all’interno o collegati al PC, delle caselle da spuntare accanto ad ogni voce dell’elenco, un pulsante per scegliere il VHD di output ed un tasto attraverso il quale far partire la creazione del proprio virtual hard disk. Disk2vhd funziona egregiamente su ogni versione di Windows pari o superiore ad XP SP2 I file di output, possono essere dati tranquillamente in pasto a Windows 7, Microsoft Virtual PC e Microsoft Hyper-V... Disk2vhd is a utility that creates VHD (Virtual Hard Disk - Microsoft’s Virtual Machine disk format) versions of physical disks for use in Microsoft Virtual PC or Microsoft Hyper-V virtual machines (VMs). The difference between Disk2vhd and other physical-to-virtual tools is that you can run Disk2vhd on a system that’s online. Disk2vhd uses Windows’ Volume Snapshot capability, introduced in Windows XP, to create consistent point-in-time snapshots of the volumes you want to include in a conversion. You can even have Disk2vhd create the VHDs on local volumes, even ones being converted (though performance is better when the VHD is on a disk different than ones being converted). ... Continua .. home page a presto Massimo | ||
Back to top |
AntPicc |
| ||
Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | @ icemax 1) Devo usarlo su un HD diverso da quello su cui è virtualizzato il Windows 3.11? 2) Consente un recupero dei driver? | ||
Back to top |
Moticanus |
| ||
Registered Member #4618 Joined: Thu 10 May 2007 - 08:29Location: Modica Posts: 1352 | AntPicc wrote ... @ icemax 1) Devo usarlo su un HD diverso da quello su cui è virtualizzato il Windows 3.11? In attesa che icemax ( ) ti risponda, posso dirti che la cartella del software puoi metterla dove vuoi (meglio cmq in una partizione diversa da c:) e poi indichi come destinazione del file immagine un drive diverso da c: Alcune piccole note su questo ottimo software (Disk2vhd ): - se hai un dual boot sul sistema che vuoi trasformare in immagine, posso anticiparti che poi la virtualizzazione non ti funzionerà. Almeno io ho avuto tempo fa problemi perchè avevo un dual boot Xp/Ubuntu. All'avvio del sistema virtuale non mi trovava il boot loader; - purtroppo le immagini create con Disk2vhd prendono quasi la stessa dimensione del disco c: Io mi sono ritrovato con una immagine disco di 9GB! - Disk2vhd lascia tracce sul sistema! [ Edited Sun 13 Dec 2009 - 11:56 ] | ||
Back to top |
AntPicc |
| ||
Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | Uhm...considerato la dispendiosità, non credo adotterò questa procedura. Anche perchè non credo sia proprio un problema di drivers. Dopo un'analisi del system.ini, del control.ini e del win.ini sul sistema virtualizzato, ho appurato che il MIDI sequencer è opportunamente configurato oltre che, come dedotto dal pannello di controllo alla voce drivers, già installato. A questo punto non so da cosa possa dipendere. L'errore è segnalato a proposito dell'handle di MIDI-in e MIDI-out...se volete posso postarvi i file system, control e win così mi fate avere un parere... ps: scaricherò comunque il software segnalato, magari per provarlo in altra sede... | ||
Back to top |
icemax |
| ||
Registered Member #194 Joined: Sun 21 Jan 2007 - 22:27Posts: 1371 | Questo signore mette a disposizione un package e spiega come confugare le periferiche audio in un sistema WFWorkgroups 3.11 virtualizzato con VmWare .... I have assembled a package which you can download which will allow you to have Sound, Network, and CD ROM in your Windows For Workgroups 3.11 Virtual Machine. I also have found a copy of Netscape 4.0 which will work with Windows 3.11. This link is at the bottom of the page. ... Download the Zip File which contains five folders here continua qui .... facci sapere | ||
Back to top |
AntPicc |
| ||
Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | Dici che la procedura funziona anche con Virtual PC 2004? PS: sono in partenza per Roma e tornerò lunedì prossimo. Vi faccio sapere appena possibile. Grazie Icemax! [ Edited Wed 16 Dec 2009 - 10:01 ] | ||
Back to top |
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |