<< Previous thread | Next thread >> |
![]() |
Author | Post |
saor |
| ||
![]() ![]() Registered Member #16438 Joined: Wed 21 Jan 2009 - 19:20Posts: 10 | Ciao. intanto complimenti per il bellissimo lavoro che fate, io non ho skills informatiche avanzate, quindi ci capisco poco, ma da utilizzatore del vostro progetto non posso che complimentarmi. Il progetto si è adoperato per rendere portatili e facilmente fruibili anche per utenti come me un sacco di programmi indispensabili e veramente efficienti... Mi chiedo se il team ha mai valutato l'idea di portabilizzare questo progetto, soprattutto in cosiderazione dell'avvento e diffusione di nuovi OS (specificatamente Android) e nuovi aggeggi infernali quali i tablet (dallo Xoom ma anche ai vari Notion ink o ViewSonic). Credo che per una vasta rosa di nuovi potenziali utenti potrebbe essere un progetto interessante ora che esce Honeycomb, e soprattutto potrebbe dare molta operatività ad oggetti che ora sono molto "ludici" e poco utilizzabili nel quotidiano. che ne pensate? [ Edited Fri 04 Feb 2011 - 16:32 ] | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 ![]() | saor wrote ... Mi chiedo se il team ha mai valutato l'idea di portabilizzare questo progetto.. Credo che per una vasta rosa di nuovi potenziali utenti potrebbe essere un progetto interessante.. Di quale progetto parli? | ||
Back to top |
|
saor |
| ||
![]() ![]() Registered Member #16438 Joined: Wed 21 Jan 2009 - 19:20Posts: 10 | il progetto winpenpack. ovvero di avere dei propri software portatili da utilizzare indipendentemente dal pc cui si lavora. che è comodissimo. se questi stessi software fossero anche disponibili per OS diversi tipo android sarebbe uno spettacolo. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 ![]() | saor wrote ... se questi stessi software fossero anche disponibili per OS diversi tipo android sarebbe uno spettacolo. Ecco.. ora è più chiaro. Ho cambiato il titolo della discussione (era "portatilità"). | ||
Back to top |
|
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #74 Joined: Sun 21 Jan 2007 - 11:31Location: Tradate (VA) Posts: 3821 ![]() | Ciao saor, innanzi tutto, grazie per i complimenti, e per averci seguito con pazienza in questi anni... ![]() Riguardo al tuo quesito, devo dire che, personalmente, conosco molto poco il mondo Android, e non so in cosa consiste esattamente il concetto di "installazione" su questo OS. La filosofia di winPenPack è comunque molto semplice: rendere fruibile ovunque un insieme dei propri programmi preferiti, senza installarli sul PC ospite e senza lasciarvi tracce. Perché avvenga questo, è sufficiente avere con sé il proprio software, su pendrive o hard disk portatili da collegare ad una porta USB del PC ospite. Bene, secondo il mio modesto parere, nel mondo Mobile tutto questo ha molto meno senso; stiamo parlando, infatti, principalmente di smartphone e tablet, cioé di dispositivi che, per la loro natura, sono più semplici da portarsi dietro rispetto ad un PC, per portatile che sia (anzi sono nati apposta per questo!). A questo punto, basta installare sul proprio dispositivo il software che si vuole e il gioco è fatto: i tuoi programmi preferiti sono a tua immediata disposizione ovunque ti trovi. Semplicemente, invece di avere il pendrive o l'hard disk, hai direttamente con te il tuo smartphone. Con questo non voglio (né sono nelle condizioni di) bocciare la tua proposta senza appello: solo, attendiamo l'evolversi degli eventi e, se e quando i tempi saranno sufficientemente maturi, potremo eventualmente riparlarne... ![]() Cordialmente ZioZione | ||
Back to top |
saor |
| ||
![]() ![]() Registered Member #16438 Joined: Wed 21 Jan 2009 - 19:20Posts: 10 | Ciao ZioZione grazie del tuo parere, gentilissimo. sono d'accordo con te sul tuo ragionamento sul mondo Mobile, in un certo senso. Il fatto è che se penso ai tablet specificatamente, il mercato e la comunità open per il momento mi paiono più concentrati nel vederli come oggettini dalle funzionalità limitate e tipicamente ludiche o di social networking, piuttosto che come strumenti dalle elevate potenzialità per sostituire in toto un pc vivendo una esperienza di interfaccia diversa. e anche dal punto di vista produttività si sta facendo poco, mi pare. quindi se i software che grazie a winpen sono portatili e veramente utili (e penso a libreoffice, x-gimp, vlc, blender e chi più ne ha più ne metta) fossero disponibili su queste nuove piattaforme, il significato di questi nuovi prodotti sarebbe completamente diverso, la mobilità che offrono diversa. Android da quel poco che ne capisco dovrebbe essere basato su kernel linux e i programmi scritti in una sorta di java...ma potrei aver detto una michiata colossale eh! mi perdonino i programmatori esperti. non so se e come mai si potrebbe avere un launcher di winpen che si possa interfacciare a linux o andorid anzichè un qualche windows, mantenendo il resto invariato. secondo me potrebbe essere per il futuro uno sviluppo interessante, visto che comunque l'industria del mobile sta esplodendo in questi tempi e android con essa. buona giornata e grazie per la risposta. gentilissimo. saor | ||
Back to top |
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |