<< Previous thread | Next thread >> |
![]() |
Author | Post |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12967 ![]() | Programma già presente in download nella forma originale già portatile. Versione (possibilmente da testare) in formato winPenPack per l'eventuale inclusione del programma in winPenPack 4.0, come specificato qui: ![]() Rilasciato -Link- ![]() [ Edited Wed 06 Apr 2011 - 21:51 ] | ||
Back to top |
|
Taf |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #251 Joined: Mon 22 Jan 2007 - 10:12Location: Buttrio (UD) Posts: 3363 ![]() | test in progress.... ![]() ---EDIT--- PER INFO GENERALE - primo dettaglio da evidenziare! Ho "installato" X-Sylpheed all'interno del nuovo menù "wpp_light_4.0.zip" (così provo entrambi) Se si vuole accedere al Manuale (in Inglese) o alle FAQ (anche in Italiano) presenti nel menù "Aiuto" (files in HTML residenti nella cartella del programma) il programma fa partire di default Internet explorer Nello stesso menù ho installato anche X-Firefox-4 e l'ho impostato come browser predefinito per http/https mediante l'opzione "protocolli". Per fare in modo che X-Sylpheed apra i suoi files HTML in X-Firefox si deve impostare la relativa associazione in X-Firefox. tramite "Proprietà" -> "Associazioni Files" bisogna aggiungerci .HTML e .HTM Nota per Danix: quando si va ad "installare" X-Firefox-4 (o X-Firefox-3), nella configurazione del menù rimane la voce vuota di X-Firefox (che richiama il suo aggiornamento nei successivi avvii e andrà quindi rimossa manualmente dall'utente) [ Edited Wed 30 Mar 2011 - 18:09 ] | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12967 ![]() | Se si vuole accedere al Manuale (in Inglese) o alle FAQ (anche in Italiano) presenti nel menù "Aiuto" (files in HTML residenti nella cartella del programma) il programma fa partire di default Internet explorer Nello stesso menù ho installato anche X-Firefox-4 e l'ho impostato come browser predefinito per http/https mediante l'opzione "protocolli". Per fare in modo che X-Sylpheed apra i suoi files HTML in X-Firefox si deve impostare la relativa associazione in X-Firefox. tramite "Proprietà" -> "Associazioni Files" bisogna aggiungerci .HTML e .HTM Bisogna ricordarsi di impostarla prima di rilasciare i wpp_4.0. Comunque è anche possibile settare il browser dalle opzioni. Browser che sarà X-Chromium (o X-Iron), se il programma verrà incluso nell'edizione Essential. Nota per Danix: quando si va ad "installare" X-Firefox-4 (o X-Firefox-3), nella configurazione del menù rimane la voce vuota di X-Firefox (che richiama il suo aggiornamento nei successivi avvii e andrà quindi rimossa manualmente dall'utente) Per i motivi che tu sai, la struttura è ancora provvisoria. Dobbiamo anche decidere se inserire X-FF3 o X-FF4. [ Edited Wed 30 Mar 2011 - 18:23 ] | ||
Back to top |
|
Taf |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #251 Joined: Mon 22 Jan 2007 - 10:12Location: Buttrio (UD) Posts: 3363 ![]() | @Danix: certo, il mio era solo un "promemoria" PS: dal mio primo approccio (anche con gestione di account GMail tramite IMAP) X-Sylpheed si è dimostrato talmente veloce e stabile che molto probabilmente rifarò la migrazione di tutto il mio archivio mail di lavoro e lo adotterò come Programma di default. NOTA IMPORTANTE: una discriminante abbastanza importante da mettere in evidenza è che Sylpheed/X-Sylpheed per la sua filosofia di base NON supporta la visualizzazione in HTML dei messaggi di posta. Per gli amanti della privacy, per chi ha paura di prendersi virus via mail e per gli utenti "old-style" questo è/può essere considerato un ottimo PREGIO, ma per alcuni utenti meno "smaliziati" sarà sicuramente riscontrato come un GROSSO difetto. Comunque i link presenti nelle mail sono funzionanti anche con visualizzazione "text-style". [ Edited Wed 30 Mar 2011 - 19:00 ] | ||
Back to top |
kilomikesierra |
| ||
![]() ![]() Registered Member #15395 Joined: Mon 24 Nov 2008 - 14:14Location: Torino Posts: 119 ![]() | Per quanto riguarda il primo avvio, sarebbe utile far "notare" che richiede dove mettere la cartella che conterrà la posta. Interessante programma, comunque. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12967 ![]() | E' già selezionato il percorso su \User\Sylpheed\Mailboxes\Mail Basta cliccare su OK. | ||
Back to top |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12967 ![]() | Software rilasciato come X-Software -Link- ![]() Nota: nella sua forma originale è già portatile (ma non segue la struttura della nostra piattaforma) se si seguono queste indicazioni: [It] decomprimere l'archivio zip e rinominare il file sample-sylpheed.ini in sylpheed.ini. Il profilo e le impostazioni verranno salvate nella cartella del programma. [En] unzip the archive and rename the file called sample-sylpheed.ini in sylpheed.ini. The profile and all settings will be saved in the program folder. [ Edited Wed 06 Apr 2011 - 21:50 ] | ||
Back to top |
|
Taf |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #251 Joined: Mon 22 Jan 2007 - 10:12Location: Buttrio (UD) Posts: 3363 ![]() | io direi di integrare quanto aggiornato qui sotto anche sulla scheda di download. Che ne pensate? ---------- [It]: Nota - nella sua forma originale il programma non segue la struttura della nostra piattaforma ma è già portatile se si seguono queste indicazioni:
[En]: Note - in its native package, program does not follow the structure of our platform, but is already portable if you follow these instructions:
---------- [ Edited Thu 07 Apr 2011 - 09:18 ] | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12967 ![]() | Aggiunto! | ||
Back to top |
|
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |