Menù Principale

Cerca
Login
Registrati
Link
Link
Commenti
  nelson6e65  il: 28.04.11 - 20:37 - Commenti: 15

Gracias por este X-Sofware / Thanks for this X-Software.



  noou  il: 21.09.11 - 00:07 - Commenti: 1

non so a voi, ma a me dalla versione 5 si aggiorna automaticamente anche la versione portable... dite che mi va a scrivere roba nel registro?



  ZioZione  il: 21.09.11 - 08:47 - Commenti: 102

Ciao noou,
gli aggiornamenti automatici si possono far fare anche da X-Thunderbird.
Basta avere l'accortezza, quando Thunderbird chiede se vuoi riavviarlo, di rispondere NO e poi chiuderlo e rieseguire X-Thunderbird. Questo permette al launcher di mantenere il registro pulito.
Cordialmente
ZioZione



  appx  il: 04.11.11 - 21:55 - Commenti: 1

Ciao, uso le applicazioni winpenpack all'interno di un layer mozup (sono estremamente abitudinario) ma con tb7 ho dei problemi di lentezza e di indicizzazione che mi stanno facendo perdere la pazienza, è possibile avere la versione precedente o una delle ultime di tb3?
Grazie



  gasppaolo  il: 03.05.12 - 18:26 - Commenti: 1

uso thunderbird portable su vari pc, il problema è che mi cambia il font da un pc all'altro, come si può impostare il carattere in modo che rimanga stabile.
Grazie e complimenti per il lavoro stupendo!



  clipper54  il: 04.05.14 - 10:20 - Commenti: 3

Buongiorno a tutti; ho x-thunderbird che uso da anni con soddisfazione; oggi, però, ho disinstallato Chrome (che usavo come browser) ed ho installato PaleMoon in versione desktop; ho naturalmente configurato quest'ultimo come browser predefinito, ma X-Thunderbird non ne vuole sapere di aprire i collegamenti, non fa nulla (prima naturalmente li apriva in Chrome).
Come posso risolvere? Grazie.

CLipper



  kilomikesierra  il: 19.11.18 - 14:19 - Commenti: 1

Con buona pace di coloro che sostenevano fosse morto!



  eagleman  il: 02.12.24 - 18:53 - Commenti: 21

Attenzione. La versione 133 di Thunderbird NON è rilasciata come ufficiale, altrimenti l'avrei segnalata nell'apposito topic del forum.
Chi volesse una versione stabile può ripiegare sulla 128.5.0esr o sulla 115.16.0.
Se vi compare una striscia che vi avverte che state usando una release non ufficiale sapete il perché.



  eagleman  il: 02.12.24 - 18:55 - Commenti: 21

Preciso, la versione ufficiale della 115.x è la 115.6.3.



  Danix  il: 02.12.24 - 20:28 - Commenti: 244

Il mozilla builder dopo le ultime modifiche però riconosce questa come ultima versione, quindi non saprei..
Fra l'altro anche prima di questo nostro rilascio veniva scaricata questa versione.



  eagleman  il: 02.12.24 - 21:36 - Commenti: 21

Ok. Io mi baso solo sulle versioni ufficiali pubblicate sul sito. Ho visto anche io tutte le versioni successive alla 115 e alla 128esr, ma non le ho segnalate apposta perché avevo provato un po' di tempo fa la 127 e me la segnava con un banner rosso nell'interfaccia principale di Thunderbird come sperimentale.
Cosa che non succede con la 128esr.
Per evitare problemi di questo genere ho preferito (volutamente) non segnalare tutte le versioni successive, anche se sono regolarmente disponibili sul server ftp.
Per questo ho scritto quell'avviso. Se poi la versione 133 di Thunderbird verrà rilasciata ufficialmente la segnalerò nel post del forum.
Al momento mi sembra un po' prematuro il rilascio di questa versione.
Io la testerei per bene.
Almeno per evitare problemi di qualsiasi tipo, compresi bug e crash improvvisi.



  eagleman  il: 02.12.24 - 21:48 - Commenti: 21

-Link-
A riprova inserisco il changelog della versione 133.
Faccio notare l'avvertenza:
Thunderbird version 133.0 is available for testing purposes only.
Mi sembra alquanto esplicativa.



  Danix  il: 04.12.24 - 10:09 - Commenti: 244

Problema risolto, ora il pacchetto scarica la versione corretta.
Grazie per la segnalazione eagleman.




Devi essere loggato per inserire commenti su questo sito - Per favore loggati se sei registrato, oppure premi qui per registrarti