<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina >> |
Autore | Messaggio |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | Attenzione: solo per FileZilla 3.0.0
[ Modificato lun 10 set 2007 - 00:19 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | Purtroppo il programma non riconosce perfettamente la variabile %USERPROFILE% Quando si va a caricare un file dal desktop o ad importare un XML, appare un messaggio d'errore: ![]() Credo che parta sempre da %APPDATA% per cercare i percorsi. La soluzione (anche se indiretta, poichè il profilo non si crea direttamente in $ExeDir$) è questa:
[ Modificato lun 10 set 2007 - 12:41 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | In virtù delle seguenti indicazioni presenti in FileZilla\docs\fzdefaults.xml.example, scoperte leggendo qui -Link- ![]() Location of settings directory: By default, FileZilla stores it's settings in the user's home directory. If you want to change this location, modify the "Config Location" setting (see below). "Config Location" either accepts absolute paths or paths relative to the location of fzdefaults.xml You can also use environment variables by preceeding them with the dollar sign, e.g. "$HOME/foo". Use $$ to denote a path containing dollar signs, e.g. "c:\$$foobar\" if settings should be located in "c:\$foobar". A single dot denotes the directory containing fzdefaults.xml
[ Modificato gio 13 set 2007 - 00:55 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | [rev12] Bug fix: evitata la creazione di una sottocartella (innoqua ma inutile) in Backups\backup_10 Aggiungere alla linea 49:
DirRemove=$Backup$\$AppName$\backup_10\backup_9
Quindi la sezione [RunAfter] diventa:
[RunAfter]
[ Modificato mer 19 set 2007 - 23:54 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
tittoproject |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #821 Registrato il: mer 24 gen 2007 - 17:22Messaggi: 592 ![]() | Nella cartella di FileZilla, c'è il file "fzdefaults.xml.example" con istruzioni dettagliate su come modificare la cartella dove salvare le impostazioni: "FileZilla" ha scritto ... Location of settings directory: By default, FileZilla stores it's settings in the user's home directory. If you want to change this location, modify the "Config Location" setting (see below). "Config Location" either accepts absolute paths or paths relative to the location of fzdefaults.xml You can also use environment variables by preceeding them with the dollar sign, e.g. "$HOME/foo". Use $$ to denote a path containing dollar signs, e.g. "c:\$$foobar\" if settings should be located in "c:\$foobar". A single dot denotes the directory containing fzdefaults.xml Ecco il codice base per l'X-Launcher:
Eh, eh, era da un pò che non usavo questo programma ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | tittoproject, mi sa che ti sei perso un passaggio... ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
tittoproject |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #821 Registrato il: mer 24 gen 2007 - 17:22Messaggi: 592 ![]() | Danix ha scritto ... tittoproject, mi sa che ti sei perso un passaggio... ![]() Ah, adesso l'ho visto! Questo:
Beh, non ho fatto il lavoro per niente: infatti, se usi la notazione $SettingsDir come ho fatto io, eviti di riscrivere ogni volta il file e velocizzi (sensibilmente, si tratta di una linea) l'avvio. E poi mi sembra più elegante modificare il file di default usando StringReplace. | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | S,i in effetti è meglio che far scrivere su un nuovo file. Lo cambio e integro il backup (sapessi quante volte mi ha salvato! ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | [Functions] DirCopy=$ExeDir$\docs\fzdefaults.xml.example|$ExeDir$\fzdefaults.xml Volevi dire FileCopy, vero? | ||
Torna ad inizio pagina |
|
tittoproject |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #821 Registrato il: mer 24 gen 2007 - 17:22Messaggi: 592 ![]() | Danix ha scritto ... [Functions] DirCopy=$ExeDir$\docs\fzdefaults.xml.example|$ExeDir$\fzdefaults.xml Volevi dire FileCopy, vero? Naturalmente ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina >>
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |