<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina >> |
Autore | Messaggio |
Antioco |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #6073 Registrato il: ven 14 set 2007 - 10:44Messaggi: 20 | Nome del software: Celtx Direct Link al download: -Link- ![]() Dimensione File: 9,54 Mb Nome autore: Celtx P.O. Box 23126, St. John's, NL A1B 4J9, Canada eMail autore: -eMail- ![]() Sito Web Autore: -Link- ![]() Descrizione: Editor di script teatrali, cinematografici, podcast etc. Può essere usato anche come strumento di scrittura creativa. Dal sito: "Celtx is the world's first fully integrated solution for media pre-production and collaboration. It replaces old fashioned 'paper, pen & binder' media creation with a digital approach to writing and organizing that's more complete, simpler to work with, and easier to share." Portable tips how-to: Non portabile in quanto necessita di installazione. Il metodo dell'estrazione dei file di setup con Universal Extractor non funziona perchè dalle cartelle estratte non si riesce a far partire il programma. Versione: 0.995 in inglese e altre lingue ma non Italiano. La versione in Italiano attualmente disponibile è la 0.991 Licenza: Mozilla Public License 1.1 Note: Esiste una versione portatile sviluppata a partire dalla versione 0.9.9.1 che può essere trovata al seguente indirizzo web -Link- ![]() ---------------------------------------------- Edit by Danix [17.10.2007] X-Celtx 0.9.9.5 Lingua: Italiano - Inglese Download: -Link- ![]() ---------------------------------------------- [ Modificato mer 17 ott 2007 - 14:07 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
deep |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #7 Registrato il: sab 20 gen 2007 - 20:57Messaggi: 568 ![]() | Antioco ha scritto ... Esiste una versione portatile sviluppata a partire dalla versione 0.9.9.1 che può essere trovata al seguente indirizzo web http://downloads.sourceforge.net/portable-celtx/PortableCeltx0991-en.zip?use_mirror=osdn. Portable Cetx usa il launcher di J.Haller (PortableApps) e include librerie Firefox per i servizi web Per curiosità ho provato quella versione portatile, ma è fatta davvero male: ha lasciato tracce un po' ovunque. | ||
Torna ad inizio pagina |
uroari |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5744 Registrato il: gio 16 ago 2007 - 21:16Messaggi: 144 ![]() | Allora... avrei provato a fare un Launcher per questa applicazione, se qualcuno volesse testarlo... Il programma è davvero bello, scaricando la versione 0.991 è in italiano ( -Link- ![]() L'INI l'ho ricavato utilizzando come esempio quello di X-Firefox, dunque non sarà perfetto temo, è solo un esperimento, però è stato divertente farlo. E dai miei test non "sporca" il sistema.
[Setup]
[ Modificato ven 28 set 2007 - 13:20 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Antioco |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #6073 Registrato il: ven 14 set 2007 - 10:44Messaggi: 20 | Ciao Uroari, non volevo fare la figura di chi lancia la pietra e nasconde la mano... Non riusccirò in questi giorni a dedicare tempo alle applicazioni portatili, spero di poter provare il tuo file ini Domenica. | ||
Torna ad inizio pagina |
uroari |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5744 Registrato il: gio 16 ago 2007 - 21:16Messaggi: 144 ![]() | Ciao Antioco, non ti procupare, l'INI l'ho fatto principalmente per me, è stata l'occasione ideale per cercare di capire quello di X-Firefox, che sovverte un po' lo schema di tutti gli INI che mi è capitato finora di consultare. E devo ammettere che alcune cose non le ho ancora proprio capite... ![]() ![]() ![]() Piuttosto, quella che hai trovato è un'appicazione davvero interessante che colmerebbe un vuoto nella collezione di software di questo sito. Mi auguro che il wPP Team la prenda in considerazione. A mio parere meriterebbe addirittura d'essere inserita in una winPenPack Flash, io la vedrei molto bene nella School! | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12973 ![]() | uroari, innanzitutto ti ringrazio di aver postato l'INI del programma (dovrebbe essere anche questo lo spirito di collaborazione offerto alla community) ![]() Vorrei chiederti: ti sei limitato a cambiare la variabile di celtx, o hai testato se realmente tutte le stringhe di codice scritte per Firefox effettivamente sono necessarie per l'INI di Celtx? P.S. se hai dubbi sull'INI di FF (che è molto complesso), non esitare a chiedere chiarimenti. Se rientra nelle mie possibilità, cercherò di chiarire i tuoi dubbi. [ Modificato gio 27 set 2007 - 23:46 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
uroari |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5744 Registrato il: gio 16 ago 2007 - 21:16Messaggi: 144 ![]() | Ciao Danix, no, non mi sono limitato a modificare la variabile di Celtx, molte stringhe che riguardavano Firefox le ho dovute eliminate perché non avevano alcuna attinenza con Celtx. In effetti ho cercato di fare un INI calzato su Celtx eliminado e modificando tutto ciò che ho ritenuto (mi è sembrato) necessario. Però alcune cose non mi tornano. Per esempio non capisco perché non c'è uno straccio di [RunBefore], ossia perché (?!) a differenza di tutti gli altri INI qui il [WriteToReg] non viene scritto sul registro; esporta le chiavi nella cartella Plugin in Lib, ma con l'applicazione installata sono nel registro: come fa dunque a vederle se ora sono in Lib? | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12973 ![]() | Il primo INI di FF è stato scritto da tittoproject (poi io l'ho abbondantemente modificato). Effettivamente mi fai notare una cosa alla quale non avevo prestato attenzione. Val la pena di spendere un minuto per testare. Inoltre c'è un altro errore: MaynKey= dovrebbe essere MainKey= (ma stranamente funziona lo stesso) [ Modificato ven 28 set 2007 - 00:17 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12973 ![]() | La parte finale del tuo INI dovrebbe essere: (se noti, in X-Thunderbird.ini c'è ![]()
; Create Plugins.reg
[ Modificato ven 28 set 2007 - 00:24 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
uroari |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5744 Registrato il: gio 16 ago 2007 - 21:16Messaggi: 144 ![]() | Ecco, ora sì che ci siamo! Mi sembrava che rompesse un po' troppo gli schemi 'sto benedetto INI di Firefox! Se fosse possibile reindirizzare tutte le chiavi in una cartella invece che nel registro si avrebbe una portatilizzazione pura che di più non si può... Però perché X-Firefox finora ha funzionato lo stesso? Ma piuttosto, è proprio necessario che salvi quelle chiavi di registro in Lib invece che in User come avviene di norma con tutti gli altri INI? | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina >>
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |