<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() |
Autore | Messaggio |
eagleman |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #9 Registrato il: sab 20 gen 2007 - 21:36Provenienza: Veglie Messaggi: 2041 ![]() | Nome del software:Makagiga Direct Link al download: -Link- ![]() Dimensione File: 2.373.665 byte la cartella scompattata Nome autore:Konrad Twardowski eMail autore: -eMail- ![]() Sito Web Autore: -Link- ![]() Descrizione:Makagiga è un programma tuttofare che comprende un gestore di appuntamenti, un lettore di feed RSS, un visualizzatore/editor per immagini, un mini browser internet, esportazione/importazione di documenti, supporto di plugin, supporto a widgets tipo calendario, post-it eccetera, funzioni di backup ed etichette personalizzate per i file. Portable tips how-to: Il file che vi ho linkato è la versione portatile, dovete scompattare l'archivio ed eseguire il file makagiga.jar per avviare il programma (si, è in java) Versione:2.0 Licenza:Apache Licence 2.0 [ Modificato dom 30 dic 2007 - 15:35 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12973 ![]() | (si, è in java) Allora non è portatile. In questo caso va inserito in richieste. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
eagleman |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #9 Registrato il: sab 20 gen 2007 - 21:36Provenienza: Veglie Messaggi: 2041 ![]() | Sicuro? A me nel registro non scrive, e poi vorrei vedere chi è che non ha installato java sul proprio computer. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12973 ![]() | e poi vorrei vedere chi è che non ha installato java sul proprio computer. Io e altri 7000 utenti di questo sito.... ![]() ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
eagleman |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #9 Registrato il: sab 20 gen 2007 - 21:36Provenienza: Veglie Messaggi: 2041 ![]() | Mah, strano. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12973 ![]() | A volte ho l'impressione che dimentichi che trattiamo programmi portatili. Meno si installa meglio è. Quindi una sola cartella Java in \Lib che serve per tutte le applicazioni che la richiedono. Poi ognuno è libero di installare quello che gli pare. Con questo INI il programma è portatile, salva le impostazioni in \User\Makagiga (anzichè nella sottocartella "portable" che viene a crearsi nella directory del programma lanciando il file run-portable.bat) e usa Java NON installata.
[Setup]
Aggiunto in download: -Link- ![]() [ Modificato dom 30 dic 2007 - 17:36 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
deep |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #7 Registrato il: sab 20 gen 2007 - 20:57Messaggi: 568 ![]() | Beh il Java è sicuramente diffuso e con tutta probabilità lo si trova nei PC di ben più di mezzo mondo, ma il punto è che qui si deve ragionare diversamente. Un programma per essere realmente portatile deve dipendere il meno possibile da determinate configurazioni, e in effetti Java, di default, non è mai presente. Lo scopo del progetto è quello di poter utilizzare tutto il pacchetto software senza mai dover dipendere dal pc ospite, anche nella peggiore delle configurazioni possibili, quindi in questo credo che Danix abbia pienamente ragione. D'altronde è altrettanto vero che, nel momento in cui Winpenpack mette a disposizione una cartella java (che consente quindi l'utilizzo della relativa tecnologia in modalità portatile), il problema non dovrebbe più porsi. Mi sbaglio? | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |