<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
[GPL] [Port Scanners] Nmap |
Autore | Messaggio |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Nome del software: Nmap Direct Link al download: -Link- Dimensione File: 12,4 Mb (130023424 byte) Nome autore: eMail autore: Sito Web Autore: Descrizione: utile per individuare le porte aperte di un computer, in modo da determinare quali servizi di rete siano disponibili. È in grado di ipotizzare quale sistema operativo sia utilizzato dal computer esaminato, tecnica conosciuta come fingerprinting. Indispensabile ad un amministratore di sistema per verificare la presenza di possibili applicazioni server non autorizzate. Questo programma viene anche utilizzato per test di penetrazione e compiti di sicurezza informatica in generale. Risulta invisibile, è costruito per evadere dagli IDS (Intrusion Detection System) ed interferisce il meno possibile con le normali operazioni delle reti e dei computer che vengono scansiti. Tutorial in italiano (da riga di comando) -Link- Portable tips how-to: Ho utilizzato la versione eseguibile. Estrarre con universal extractor. Rinominare la cartella ad esempio in Nmap. Spostare il contenuto della cartella $[31] nella directory principale ed eliminarla. Inoltre eliminare la cartella $PLUGINSDIR e suo contenuto, e il file [NSIS].nsi Per avviarlo tramite interfaccia grafica Nmap\zenmap\zenmap.exe All'interno della cartella principale trovate anche un'ulteriore applicazione winpcap-nmap-4.02.exe. Anche questa è estraibile con universal extractor. Versione: 4.53 Licenza: Gnu GPL v2 N.B. Non so utilizzarlo, a parte piccole cose. Per quello che ho potuto testare, segnalo l'aggiunta di una cartella in: C:\Documents and Settings\nome_utente\.zenmap e 6 file aggiunti: recent_scans.txt scan_profile.usp target_list.txt zenmap.conf zenmap.db zenmap_version [ Modificato ven 05 nov 2010 - 21:59 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12961 | Se c'è di mezzo winpcap si va incontro agli stessi prolemi avuti per Wireshark -Link- , perchè winpcap deve essere obbligatoriamente installato nel sistema.. | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Per quello che ho fatto io non l'ho utilizzato, anzi non l'ho nemmeno estratto. (l'ho fatto dopo per vedere se era possibile). Penso sia un programma per Ice questo, solo lui può spiegare al meglio. [ Modificato sab 26 gen 2008 - 03:12 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |