<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina >> |
Autore | Messaggio |
rbon |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4134 Registrato il: sab 14 apr 2007 - 11:42Messaggi: 922 ![]() | Nome del software: Wireshark Direct Link al download: -Link- ![]() Dimensione File: 17,2 MB Nome autore: Gerard Combs e Wireshark Team eMail autore: (mailing list di molteplici categorie) Sito Web Autore: -Link- ![]() Descrizione: Wireshark è il nuovo nome del (famoso) programma Ethereal. E' una 'packet sniffer' in quanto analizza i pacchetti di dati trasmessi in rete. consente di visualizzare ogni pacchetto in formato testo ed esadecimale Molto potente e sofisticato, ma adatto ad esperti di gestione delle reti Consente l'analisi del traffico Client/Server. I risultati delle catture possono essere salvati su un unico file per successive analisi molto approfondite. Si appoggia a programmi per la cattura dei pacchetti: - per rete fisica: WinPcap (Politecnico di Torino ed ora CAGE Technologies) - per rete wireless: AirPcap Documentazione: -Link- ![]() Not Portable: scaricare l'installer da sourceforge.net ed installarlo esiste una versione instabile per U3 (per chiavi usb) Versione: 0.99.5 Licenza: GNU General Public License [ Modificato mar 04 mar 2008 - 15:44 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12972 ![]() | Se qualcuno gentilmente mi aiuta a cercare la variabile d'ambiente "Home" del programma, la cosa è semplicissima. (non son riuscito a trovarla!! Wiki: -Link- ![]() Altrimenti devo fare un launcher più arzigogolato... P.S. WinPcap mi ha mandato in crash il sistema!!! ![]() Ma è necessario? Nel mio pc non son riuscito ad installarlo,ma solo ad estrarlo... rbon, per piacere illuminaci sul programma, se lo conosci! ![]() [ Modificato ven 15 giu 2007 - 15:31 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 ![]() | Ciao Danix, può essere di aiuto questa pagina -Link- ![]() Cordialmente ZioZione | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12972 ![]() | Eh eh, ne sai troppo ZioZione!! ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12972 ![]() | Ecco l'ini e il launcher (da testare): Ma rimane sempre il problema di WinPcap che non ho previsto, nè so utilizzare. Qui ci vuole qualcuno che conosca o sappia utilizzare il programma. Ini:
[Setup]
X-WiresharkLauncher: ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
rbon |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4134 Registrato il: sab 14 apr 2007 - 11:42Messaggi: 922 ![]() | Ciao Danix, mi dispiace dei problemi. Ho segnalato il programma perchè ho letto un lungo articolo (di 4/5 pagine e molto positivo) su PC Professionale di marzo 2007. Non lo so usare, ma da quanto ho letto funziona così: 1. ci deve essere un programma che cattura i dati (i pacchetti di..) che viaggiano su rete questo lavoro è svolto da WinPcap (es non si può intervenire su quali dati acquisire = tutto) 2. dopo che i dati sono stati catturati interviene Wireshark che li analizza .. 3. fino alla versione 0.99.4 il programma WinPcap 3.1 era incluso nell'installer di Wireshark 4. suppongo che la cosa si sia ripetura per Wireshark 0.99.5 5. immagino che tu abbia scaricato ed installato winPcap 4.0 e penso che il crash si riferisca a: a. già installato WinPcap 3.1 b. tentativo di installarci 'sopra' winPcap 4.0 6. ti segnalo comunque il sito di winpcap: -Link- ![]() e ti consiglio di dare un'occhiata a -Link- ![]() 7. immagino tu abbia pochissimo tempo da dedicarci, ma il problema del crash dovrebbe essere banale 8. sembra che WinPCap sia freeware fino alla versione 3.1 e poi dalla successiva 4.0 diventi shareware 9. speriamo che ci siano altri utenti più esperti di me. Di più non posso fare 10. se non hai tempo abbandona pure la cosa. rbon | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12972 ![]() | winpcap è Open Source: -Link- ![]() Sai almeno se i due programmi "comunicano"? Oppure se uno è indipendente dall'altro? Non vedo riferimenti in Wireshark.... [ Modificato ven 15 giu 2007 - 20:56 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 ![]() | Ciao Danix, guarda un po' chi altri si è "scomodato" per portatilizzare Wireshark: -Link- ![]() ![]() Ci sono alcune informazioni interessanti (e che a noi dovrebbero dire qualcosina di già noto "giocando" con regsvr32 per LaTeX...) Cordialmente ZioZione | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12972 ![]() | Si avevo già analizzato winpCap con total uninstall e stavo già pensando di trasferire alcuni file in system 32 ![]() %WINDIR%\system32\Packet.dll %WINDIR%\system32\pthreadVC.dll %WINDIR%\system32\WanPacket.dll %WINDIR%\system32\wpcap.dll %WINDIR%\system32\drivers\npf.sys Non capisco però come Wireshark utilizzi WinPcap .... Non ho capito bene inoltre che vogliono dire con questo: Unfortunatly, while WinPcap itself is open source, the WinPcap installer is closed source, so there's no easy way to get an idea how to do it from sample code. WinPcap è Open Source o no? [ Modificato sab 16 giu 2007 - 10:54 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
rbon |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4134 Registrato il: sab 14 apr 2007 - 11:42Messaggi: 922 ![]() | Ho installato Wireshark ed ho catturato alcune videate. Il programma funziona senza problemi. Non ho provato ad usarlo da chiave usb con il tuo ini. Il problema è che che si ha a che fare con 2 programmi in quanto winPcap è indispensabile per catturare il flusso dati. Ritengo che WinPcap sia Open Source (a malinquore dei programmatori) ma non ti danno il contenuto dell'installer di WinPcap (per vedere il codice sorgente della versione 4.0). rbon ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina >>
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |