<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina >> |
Autore | Messaggio |
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 ![]() | Ciao a tutti, nel mio peregrinare alla ricerca di utilities, mi sono imbattuto in questo bellissimo (parere personalissimo) programma. Si tratta, in pratica, nella sua versione 1.01, di un gestore di Desktop Remoti. Esso permette di tenere sotto controllo più Desktop Remoti in un'unica finestra, distinti da linguette diverse. Per ciascuno di essi è possibile memorizzare le opzioni di connessione, comprese le password. Parlavo di versione 1.01, ma avrei dovuto dire versione stabile, in quanto l'ultima beta disponibile 1.6f (che è poi la versione che mi ha spinto a scrivere questa scheda) è veramente notevole, sia come funzionalità in più, sia come utilities integrate. Si possono utilizzare più protocolli di connessione, oltre al canonico SDP: VNC, VMRC, RAS, Telnet, SSH, ICA Citrix. Si può definire una master password iniziale. Si possono raggruppare le connessioni in vari modi, catalogandole, secondo vari tag, anche logicamente. Sono integrate molte utilities di rete: Ping, Trace Route, WMI Explorer, TCP Connections, Network Interfaces, Whois, DNS Lookups, CPU History Graph, Shares List, Time Syncronization, TS Admin, Servers List, Port Scanner, Wake On Lan (Magic Packet). Dulcis in fundo, c'è anche la possibilità di effettuare un Capture Terminal Screen (con possibilità di gestione dei vari capture). Chi amministra reti (ma anche solo chi usa Remote Desktop) avrà già l'acquolina in bocca. Tutto bene, dunque? Purtroppo no... Non è portatile... E infatti lo segnalo qui... Innanzi tutto serve il .NET Framework. Poi, scrive alcune opzioni (chissà perché) sotto C:\Documents And Settings\[Utente]\Local Settings\Application Data\Terminals Poi (solo la beta) scrive sul registro le seguenti chiavi: HKLM\SOFTWARE\Classes\TRM () HKLM\SOFTWARE\Microsoft\ESENT\Process\Terminals (si può ignorare, solo per il debugger) Credo, comunque, che valga la pena portatilizzarlo. La licenza (Microsoft Shared Source Community License) sembra permetterlo. Nome del software: Terminals Direct Link al download: Non esiste (nella pagina, dopo aver selezionato il file da scaricare, si deve accettare la licenza sotto la quale viene rilasciato) -Link- ![]() ![]() Dimensione File: (2104928 b) 2055 Kb Nome autore: CodePlex eMail autore: Sito Web Autore: -Link- ![]() Descrizione: Gestore di Desktop Remoti. Supporta i protocolli SDP, VNC, VMRC, RAS, Telnet, SSH, ICA Citrix. Ha al suo interno molte utilities: Ping, Trace Route, WMI Explorer, TCP Connections, Network Interfaces, Whois, DNS Lookups, CPU History Graph, Shares List, Time Syncronization, TS Admin, Servers List, Port Scanner, Wake On Lan (Magic Packet), Capture Terminal Screen. Portable tips how-to: Estrarre tutto il contenuto del file .zip. Eseguire "Terminals.exe". Va portatilizzato tramite X-Launcher. Versione: 1.01 (beta: 1.6f) Licenza: Microsoft Shared Source Community License (MS-CL). Screenshots: -Link- ![]() Info originali: Terminals is a multi-protocol tabbed interface for remote connections. Right now it supports all of these connection types: 1. RDP – Microsoft’s Remote Desktop aka Terminal Services 2. VNC – Virtual Network Computing 3. VMRC – Virtual Machine Remote Control 4. RAS – Remote Access Service (VPN, Dialup) 5. Telnet – Telecommunication Network 6. SSH – Secure Shell 7. ICA Citrix – Independent Computing Architecture Other features include: 1. Ability to import files such as MuRD and RDP files. 2. Tagging connections (grouping) 3. Shortcuts (to external tools) and Favorites 4. Some toolbar customization 5. Full Screen mode, multiple screen sizes and color depths supported 6. Minimize to tray 7. Single application instance 8. Execute before connect 9. Completely secure password storage 10. Screen capture of entire terminal window Cordialmente ZioZione | ||
Torna ad inizio pagina |
pegasocv |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #6449 Registrato il: mer 10 ott 2007 - 21:16Messaggi: 433 ![]() | Prodotto veramente interessante! ![]() ![]() ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12954 ![]() | X-Terminals 1.6f: -Link- ![]() [ Modificato dom 10 feb 2008 - 00:21 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
icemax |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #194 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 22:27Messaggi: 1371 ![]() | ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
UncleDan |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4764 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 19:39Provenienza: Bologna, Italy Messaggi: 125 ![]() | Programmino spettacolare, ma qualcuno si era mai accorto che i dati importanti (cioè l'archivio delle connessioni) non è nella cartella User ma nella cartella Bin? Quando ho dato una "pulita" al mio wPP mi è preso un colpo perchè non le trovavo più :o | ||
Torna ad inizio pagina |
|
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 ![]() | UncleDan ha scritto ... Programmino spettacolare, ma qualcuno si era mai accorto che i dati importanti (cioè l'archivio delle connessioni) non è nella cartella User ma nella cartella Bin? Quando ho dato una "pulita" al mio wPP mi è preso un colpo perchè non le trovavo più :o Ciao UncleDan, si... certo che ce ne siamo accorti... D'altronde, se guardi bene i files sotto \User, non c'è mai stata traccia di opzioni riguardanti le connessioni, quindi da qualche altra parte dovevano pur essere... A parte gli scherzi, Terminals salva (da sempre) le connessioni nella propria cartella, insieme con la maggior parte delle opzioni, mentre, stranamente, solo le dimensioni della finestra e poche chiavi di registro (oltre tutto, non significative) vengono salvate altrove... Credo che (e l'ho anche scritto all'autore) sarebbe stato meglio utilizzare una gestione un po' più "centralizzata"... Comunque, Terminals non è l'unico programma che salva le proprie opzioni nella cartella \Bin, quindi fate molta attenzione quando fate pulizia (sempre meglio avere un backup da qualche parte per recuperare i dati... non si sa mai...). Cordialmente ZioZione | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12954 ![]() | Se è solo il file Terminals.config, o altri file di piccole dimensioni, possono essere copiati in \User\Terminals:![]() Quali sono gli altri file di "vitale" importanza? [ Modificato mar 01 lug 2008 - 01:39 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 ![]() | Ciao Danix, "fondamentale", credo nessun altro, anche se ci sarebbero due files "minori" che contengono comunque opzioni (c'è troppa dispersione, te lo dicevo...) e sono "ToolStrip.settings" (che contiene i settaggi delle toobars) e "Terminals.log4net.config" (che contiene i settaggi relatvi alla gestione dei file di log delle sessioni). Questo, giusto per completezza... ![]() Cordialmente ZioZione | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12954 ![]() | Allora potremmo adottare questo come INI finale (sino all'ultima modifica..)![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Rivenmyst |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #1445 Registrato il: dom 28 gen 2007 - 16:19Messaggi: 86 | Potete spiegarmi come funziona col protocollo VNC? Come si fa ad impostare un server? Bisogna installare un altro software VNC nel server? | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina >>
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |