<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() |
Autore | Messaggio |
A-Man |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #2421 Registrato il: dom 04 feb 2007 - 12:20Messaggi: 40 |
Ho trovato questo software open source OPENVPN link : -Link- ![]() puo essere adattato per essere portatile ? Grazie | ||
Torna ad inizio pagina |
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 ![]() | Ciao A-Man, ho dato un'occhiata (un po' rapida, a dire il vero... quindi prendi le mie considerazioni con la dovuta cautela...) alla documentazione del programma OpenVPN, e, dovendo per giunta lavorare dietro un firewall, mi sembra difficile che possa essere reso portatile, se non con una particolare versione ad hoc (ma, temo, meno sicura). Ti suggerisco di indagare anche per conto tuo, magari sul loro forum, oppure, se non dovessi trovare nulla, di chiederne la fattibilità direttamente agli autori. Ad ogni modo, la maniera migliore per toglierti il dubbio è di provarlo direttamente sul tuo PC e di verificare se e dove scrive sul disco o nel registro... così magari ti fai un po' le ossa sull'argomento... ![]() In generale, comunque, vorrei cercare di far capire a tutti che programmi che vanno ad agire molto in profondità sulla configurazione del PC ospite (soprattutto, come in questo caso, configurazione di rete), mal si adattano ad essere resi portatili, se già non lo sono nativamente. Naturamente, sono pronto a venire smentito dai fatti... Cordialmente ZioZione [ Modificato lun 19 mar 2007 - 10:53 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
sicili2007 |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #11323 Registrato il: mar 20 mag 2008 - 21:06Messaggi: 31 | ciao, Leggendo la vostra discussione, vi chiedo se il software open vpn e stato rilasciato come software portatile? Lo uso da tanti hanni e sarie contento se diventasse portatile ![]() grazie ciao | ||
Torna ad inizio pagina |
icemax |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #194 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 22:27Messaggi: 1371 ![]() | Ciao a tutti ... da quello che ho potuto notare Per la portabilizzazione di OpenVPN è necessario automatizzare la registrazione dei componenti con l'installazione / disinstallazione della perfiferica di rete virtuale : TAP-Win32 => tap0901.sys (virtual adapters) tramite il driver : OemWin2k.inf e tramite l'utility tapinstall.exe (l'opzione a riga di comando per l'installazione è : -> tapinstall.exe install OemWin2k.inf tap0901 mentre per la disinstallazione del driver è : -> tapinstall.exe remove tap0901 per eseguire queste azioni l'utente deve avere i diritti di amministratore sul PC ospite. vedremo cosa esce fuori. | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |