<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina << |
Autore | Messaggio |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12980 ![]() | A me non capita, assolutamente. Hai provato a cancellare la cartella \User? Anche perchè queste due istruzioni sono giuste entrambe:
[ Modificato mar 20 mag 2008 - 23:49 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Danix, forse dipende dal fatto che nel mio percorso la stringa "notecase" è presente due volte, e questo manda in confusione il launcher: TargetFile=D:\Test\x-notecase\Documents\notecase/default.ncd con la seconda versione punto invece direttamente alla stringa alla fine TargetFile=D:\Test\x-notecase\Documents\notecase/default.ncd | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12980 ![]() | Boh, non so che dire, ho rinominato la cartella in x-notecase, eppure il percorso è sempre corretto anche cambiando drive. Ho anche cancellato il profilo, ma niente, non riesco a riprodurre il bug. Però, dato tu lo hai, forse è meglio utilizzare la tua istruzione, così siamo più sicuri. [ Modificato mer 21 mag 2008 - 00:03 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Danix, non mi piace molto la soluzione di utilizzare un launcher modificato apposta per far funzionare l'ini; forse a questo punto sarebbe meglio (e meno faticoso) lasciar scrivere i dati nella cartella user. | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12980 ![]() | Guarda, il punto non è utilizzare un "launcher modificato apposta", anche perchè di modifiche noi viviamo ( :- ) ). Il problema è che notecase.ini si comporta in modo strano (a prescindere dalla directory di salvataggio), sia quando si interviene con [WriteToIni] e [StringReplace], sia quando non si interviene affatto! I link dei documenti recenti, vengono tagliati nel passaggio da un drive all'altro e alcune chiavi e valori dell'INI vengono comunque raddoppiati. Se devo esser sincero, sarebbe meglio escludere il programma. Troppo poco stabile. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Confermo l'instabilità, avevo notato anche io repliche e smozzicature delle varie sezioni del file di configurazione. Sono d'accordo per sospendere i lavori in attesa di una versione più affidabile. Ciao | ||
Torna ad inizio pagina |
eagleman |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #9 Registrato il: sab 20 gen 2007 - 21:36Provenienza: Veglie Messaggi: 2052 ![]() | In realtà una versione portatile (e creata apposta per esserlo) ci sarebbe, ma è la versione PRO a pagamento. La versione free rilasciata per ultima è la 1.9.1 del 23 maggio, cioè di ieri. Di entrambe curo la traduzione italiana personalmente. Non so con quale versione avete provato a realizzare la versione free portatile, però provate con quest'ultima, magari funziona. [ Modificato sab 24 mag 2008 - 11:17 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Vai a pagina <<
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |