<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() |
Autore | Messaggio |
Nuvolari |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 ![]() | Ciao a tutti, sto provando a cimentarmi in una portabilizzazione, tutorial alla mano, e come primo step dovrei forzare il salvataggio del file di configurazione che di default viene messo in C:\Documents and Settings\Utente\Dati applicazioni\Pgm\ Mi sono ricostruito la struttura delle cartelle di WPP, in modo da utilizzare direttamente le impostazioni di default, per cui l'X-Launcher in XDrive, il Pgm in Bin ecc. Dal tutorial mi sembrerebbe di capire, ma ci dev'essere qualcosa di sbagliato, che è nella sezione [Environment] dell'X-Launcher.ini che posso forzare la cartella, eventualmente con FixAppData a true. Ora utilizzo l'X-Launcher.ini di default, che è questo (e mi sembra faccia al caso mio): [Setup] AppName=Pgm [FileToRun] PathToExe=$Bin$\$AppName$\$AppName$.exe WorkingDir= Parameters= WinGetProcess= [Environment] HOME=$Home$\$AppName$ USERPROFILE=%HOME% PATH=%PATH%;@ScriptDir@ [Functions] DirCreate=%HOME% [Options] DeleteTemp=true MultipleIstances=true FixAppData=false RunWait=true ShowSplash=true WriteLog=false [SplashScreen] Image= Title= TimeOut=1500 il risultato è che le configurazioni del programma mi vengono ora salvate in C:\Pgm\ mentre nella \User\Pgm mi vengono create una cartella Desktop e una Documenti vuote e un x-launcher.cfg così formato [UserProfile] AppData= Desktop=Desktop Documents=Documenti Favorites=Preferiti Io mi aspetterei di vedere il file di configurazione del Pgm salvato nella cartella \User\Pgm Perché non succede? Perché vengono creati questi altri file/cartelle? ![]() Stesso risultato se imposto FixAppData=true, cioè mi salva sempre la configurazione in C:\Pgm\, l'unica differenza è che x-launcher.cfg ha AppData=Dati Applicazioni Successivamente, notando che il mio WPP ha nella cartella XDrive anche un X-Launcher.cfg così formato [Setup] UserName=User Lang= [FileSystem] Root=.. Temp=@TempDir@\$ScriptName$ Cache=@TempDir@\$ScriptName$\Cache Home=.\$UserName$ Bin=.\Bin Lib=.\Lib Doc=.\Documents Backup=.\Backups Download=.\Downloads ho copiato lo stesso file nella mia "replica", anche se mi sembra che anche omettendo i "ragionamenti" effettuati dal launcher sono gli stessi (erano già Bin,Lib,User le cartelle create ecc.). Sono impostazioni di default che non necessitano di essere esplcitate in un X-Launcher.cfg? In effetti il risultato non cambia di una virgola ![]() _________________________ Che cosa c'è di sbagliato? Perché mi crea quelle cartelle vuote e quel file in \User\Pgm mentre io mi aspetterei il file di configurazione del Pgm, e perché quest'ultimo me lo salva in C:\ anziché C:\Documents and Settings\Utente\Dati applicazioni\ ??? Insomma vorrei "capire", per imparare a muovermi da solo... ![]() Grazie mille, Nuvo | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12953 ![]() | Dal tutorial mi sembrerebbe di capire, ma ci dev'essere qualcosa di sbagliato, C'è qualcosa di sbagliato nel tuo modo di interpretare quell'opzione. "Una volta impostato il percorso della directory %USERPROFILE%, l'opzione FixAppData gestisce automaticamente la directory %APPDATA%, rinominandola a seconda della lingua del sistema operativo." FixAppData serve solo a rinominare la cartella Dati Applicazioni a seconda della lingua del sistema operativo. Il risultato è che le configurazioni del programma mi vengono ora salvate in C:\Pgm\ Io mi aspetterei di vedere il file di configurazione del Pgm salvato nella cartella \User\Pgm Perché non succede? Perché vengono creati questi altri file/cartelle? ![]() La portabilizzazione di un software richiede una conoscenza approfondita del software stesso, o quantomeno dei file/cartelle/chiavi di registro in cui vengono scritte le impostazioni. Quindi, non è sempre semplice, purtroppo. Di che software si tratta? ----- edit ----- mi auguro che non sia PhotoShop, perchè in questo caso puoi scordarti qualsiasi tipo di aiuto ![]() [ Modificato mer 28 mag 2008 - 14:55 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Nuvolari |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 ![]() | Sì, che non ho capito bene la spiegazione me ne sono accorto ![]() Il software si chiama Window Magician, è uno shareware ma a quello che ho capito dovrebbe funzionare sempre, anche se in modo limitato. In pratica con una shortcut fai scomparire all'istante finestre e/o icone in systray... sai in ufficio magari con internet aperto e/o skype o simili... a buon intenditor... ![]() Solo che mi salva la configurazione sul pc ospite, e poi inserisce alcune chiavi di registro: preferirei evitare entrambe le cose, la prima per comodità, la seconda per lasciare inalterato il sistema. Purtroppo mi sono arenato già al primo passo, che mi sembrava abbastanza semplice... ![]() PS: conosco cartelle/file/chiavi di registro utilizzati [ Modificato mer 28 mag 2008 - 16:22 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12953 ![]() | Mi spiace davvero, ma non posso aiutarti. Trova l'analogo Open Source ed avrai tutto il supporto possibile e immaginabile ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Nuvolari |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 ![]() | una parola... preferirei anche io un open source, ma mancano sempre della gestione della system tray ![]() comunque capisco la tua "posizione", grazie lo stesso Nuvo | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |