<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina >> |
Autore | Messaggio |
UncleDan |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4764 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 19:39Provenienza: Bologna, Italy Messaggi: 125 ![]() | Premesse: 1) spero di aver beccato il forum giusto 2) so che se ne è già stra-parlato, ma non ho trovato una soluzione definitiva Per non gravare eccessivamente la mia povera chiavetta, dato che la portabilità per me si riduce a portarmi a casa la sera il lavoro fatto in ufficio di giorno e vice-versa, sono solito la mattina sincronizzare la chiavetta con una cartella su disco fisso e fare lo stesso la sera. Ultimamente sto utilizzando l'ottimo X-Synkron, ma ho notato un fastidioso problemino. In realtà nella sincronizzazione lui aggiorna sia in un verso che nell'altro, perchè nei profili e nei backup si accumulano file temporanei che, anche se vengono cancellati dalla reale cartella di lavoro, ci finiscono dentro nuovamente perché percepiti come nuovi in quanto ancora presenti sulla chiavetta. Per completezza aggiungo che questo non mi ha mai creato problemi operativi, ma è decisamente "antiestetico" (nella chiavetta mi sono trovato 150 backup di wpp launcher quando mi sono deciso a pulirla!) Qualcuno si è posto il problema o può aiutarmi? | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | Sarà possibile impostare dei filtri, o sincronizzare in una sola direzione, credo.. Io uso il minuscolo PathSync che permette di sincronizzare in modo semplicissimo, escludendo file ed impostando la direzione per la sincronizzazione. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
UncleDan |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4764 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 19:39Provenienza: Bologna, Italy Messaggi: 125 ![]() | Gli darò una provata, grazie! | ||
Torna ad inizio pagina |
|
UncleDan |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4764 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 19:39Provenienza: Bologna, Italy Messaggi: 125 ![]() | Ti offendi se ti dico che... S E I U N M I T O ! ! ! E' esattamente quello che cercavo. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
icemax |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #194 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 22:27Messaggi: 1371 ![]() | Per voi : Eccove' la versione in ITA ... ricompilata dietro rischiesta del CAPO includo anche i sorgenti * (stavolta completi poichè nella versione ufficiale .. si sono ![]() scordati "alcuni files" di primaria importanza .. ![]() ![]() ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- icemax, ho impacchettato il programma in modo diverso, per renderlo più comprensibile. Vedi se va bene ![]() Danix ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------- [ Modificato gio 03 lug 2008 - 20:29 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12974 ![]() | @UncleDan, mi fa piacere che faccia al caso tuo. A volte i programmini minuscoli fanno esattamente ciò che ci occorre senza dover smanettare fra mille opzioni ![]() @icemax, grazie mille come al solito! Ora sarà un problema includerlo nel pack in ita e in en, a meno di utilizzare un launcher solo per il cambio lingua. Sarebbe l'ideale riscrivere una parte di codice, prevedendo dei file separati per le lingue... che ne dici? ![]() [ Modificato gio 03 lug 2008 - 17:54 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
UncleDan |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4764 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 19:39Provenienza: Bologna, Italy Messaggi: 125 ![]() | Dopo aver premesso (doverosamente) che non capisco un H di C, non basterebbe aggiungere la lettura delle stringhe nella funzione load_settings e distribuirlo con due ini diversi? ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
UncleDan |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4764 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 19:39Provenienza: Bologna, Italy Messaggi: 125 ![]() | PS: complimenti per il lavorone, ma hai dimenticato di tradurre "Bidirectional (default)" alla riga 102 di pathsync.cpp | ||
Torna ad inizio pagina |
|
icemax |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #194 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 22:27Messaggi: 1371 ![]() | grazie ![]() UncleDan ha scritto ... PS: complimenti per il lavorone, ma hai dimenticato di tradurre "Bidirectional (default)" alla riga 102 di pathsync.cpp se mi alleghi in un txt cosa vorresti che venisse fatto .... potrei integrarle ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
UncleDan |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4764 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 19:39Provenienza: Bologna, Italy Messaggi: 125 ![]() | Purtroppo non conosco a fondo il linguaggio C (a dire il vero non conosco a fondo nessun linguaggio di programmazione, tranne l'ormai obsoleto Pascal ). Il mio voleva essere più uno spunto. L'idea è questa: dato che il programma già legge il suo file INI, anziché aggiungere aperture di altri file, sfruttare quelle che già ci sono. Esempio (ignorando la sintassi corretta del linguaggio): Anziché:
#define ACTION_RECV "Remote->Local"
Usare:
#define ACTION_RECV varRemoteLocal
Poi, nella funzione load_settings
GetPrivateProfileString(sec,"varRemoteLocal","",path,sizeof(path),fn);
Al limite, volendo esagerare:
if ERROR [ GetPrivateProfileString(sec,"varRemoteLocal","",path,sizeof(path),fn) ] then
Così per l'inglese non hai nemmeno bisogno dell'INI. Spero di aver reso l'idea perché meglio di così non riesco a spiegarmi ![]() Magari è inattuabile, ma era solo un'idea. [ Modificato ven 04 lug 2008 - 10:15 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Vai a pagina >>
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |