<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
X-Ufraw_0.15_rev1_TEST_3 Vai a pagina << |
Autore | Messaggio |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | volevo provarne il funzionamento, ma il download non va. Sistemato: nel copia/incolla era rimasto sporco il link... | ||
Torna ad inizio pagina |
Moticanus |
| ||
Utente registrato #4618 Registrato il: gio 10 mag 2007 - 08:29Provenienza: Modica Messaggi: 1352 | zandet2 ho provato UFRaw come software a sè...senza problemi. Non sono , però, riuscito a trovarlo come plugin di X-Gimp. Dovrebbe essere in navigatore plugin? Come devo cercare bene. Complimenti, cmq, per il lavoro!! [ Modificato mer 04 feb 2009 - 09:34 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Moticanus ha scritto ... zandet2 ho provato UFRaw come software a sè...senza problemi. Non sono , però, riuscito a trovarlo come plugin di X-Gimp. Dovrebbe essere in navigatore plugin? Come devo cercare bene. Complimenti, cmq, per il lavoro!! E' un plugin non estremamente vistoso, l'unica cosa che appare è una tipologia di file gestiti in più nella finestra dell'apertura immagini: al fondo dell'elenco dovresti trovare anche "raw image" (3fr, arw, bay, bmq ecc). Solo una volta selezionato un file di tipo "raw" invece della solita finestra Gimp si dovrebbe aprire Ufraw, che ti permetterà di modificare tutti i settaggi dell'esposizione dell'immagine; quando gli interventi sono completati e si confermerà verrà ceduto il controllo a Gimp vero e proprio passandogli l'immagine modificata. Spero di essere stato chiaro. Ciao | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Versione di TEST numero 3: X-Ufraw_0.15_rev1_TEST_3.zip (14.665.950 B/13,9 MB) >>> TEST GRADITO <<< * Nota * modificato esteticamente il bat di installazione, ora richiede la conferma prima di installare il plugin in X-Gimp [ Modificato lun 21 feb 2011 - 10:07 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Oeta |
| ||
Utente registrato #7512 Registrato il: gio 06 dic 2007 - 21:22Messaggi: 125 | Ciao Zandet2, ultimamente sono stato un po' impegnato e non ho potuto testare Ufraw, anche se francamente non sono un grande esperto di queste procedure. Qualche giorno fa avevo scaricato questa versione test "X-Ufraw_0.15_rev1_TEST_3.zip", riproponendomi di installarla e testarla appena possibile, cosa che ho fatto questa mattina. Non so, però, se nel frattempo ci sono state novità o aggiornamenti, da quello che leggo più sopra mi sembra di capire che la versione di test 3 è stata tolta. Comunque io ho provato. come ho detto, la versione 3: nell'utilizzo mome plug-in mi sembra vada bene, a meno che non venga utilizzato (dal Gimp su Pen-Drive) la versione di UFraw che ho sul PC. D'altra parte non saprei come accertarmene. In modalità stand-alone invece, appena lanciato, compare un pannello dos che richiede se si vuole installare anche come plug-in al che rispondo si, parte UFraw carico le immagini e posso lavorare, ma non funziona ancora l'icona di richiamo di Gimp. Non so se le mie prove sono sufficienti o cosa si deve fare per testare in modo adeguato, spero comunque di essere stato di aiuto. Continuerò a seguire il forum per vedere i prossimi sviluppi. Ciao e grazie a nome mio e di coloro che utilizzano Gimp. Per inciso devo dire che per il momento Gimp, pur interessandomi moltissimo, lo uso sporadicamente (a favore di altro software) poichè trovo che la non possibilità di lavorare e memorizzare alla profondità dei 16 bit sia una limitazione troppo discriminante. Io non ne faccio un uso professionale pichè sono un pensionato 63enne, ma da fotoamatore mi capita di partecipare a mostre fotografiche e videopriezioni e la qualità è un fattore di grandissima importanza. | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Cia Oeta, la versione che hai scaricato e testato è l'ultima disponibile; non è molto differente dalla precedente, ho solo "ingentilito" la (brutta) funzione dos di installazione del software in X-Gimp... X-Ufraw è volutamente tenuto separato da X-Gimp nella forma stand-alone, perchè non c'è modo di collegare correttamente i due software nella versione portabile: se venisse attivato il tasto "Gimp" questo farebbe partire il programma nella modalità nativa, compromettendo completamente la portabilità di Gimp e lasciando quintalate di file e settaggi sul pc ospite... Diciamo che la soluzione che mi sono inventato è l'unica che al momento permette di salvare capra e cavoli, e cioè l'utilizzo di Ufraw come utility a sè stante e come plugin aggiuntivo di Gimp se presente nella struttura winPenPack. Sono conscio che non è il massimo, ma ci sono arrivato veramente a tentativi... Oeta ha scritto ... Io non ne faccio un uso professionale pichè sono un pensionato 63enne, ma da fotoamatore mi capita di partecipare a mostre fotografiche e videopriezioni e la qualità è un fattore di grandissima importanza. Tanto di cappello allora fossero tutti così i nostri utenti!!! Grazie ancora per i test Ciao! | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina <<
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |