<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina << >> |
Autore | Messaggio |
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Prima versione di TEST di X-Ufraw : ==allegato rimosso== Notare bene: gli eseguibili sono inseriti nella cartella GIMP (Bin\Gimp) In questo modo il software viene importato all'interno di una struttura X-Gimp esistente; eseguendo X-Gimp troverete tra i tipi file gestiti i file RAW, selezionandone uno si apre Ufraw, processata l'immagine alla conferma questa viene "inviata" a Gimp vero e proprio. I settaggi vengono salvati in User\Gimp (.ufraw e .recently-used.xbel). Se invece viene eseguito X-Ufraw si apre l'utility in stand alone, permette di processare l'immagine e il salvataggio viene forzato nella cartella dove è presente l'immagine con estensione ppm. Se invece di salvare si usa il pulsante "Gimp" viene lanciato GIMP (NON X-Gimp) e l'immagine viene inviata a questo; i settaggi di Gimp vengono a questo punto salvati in User\Ufraw senza sporcare l'ambiente. Non ho capito (e non ho avuto il tempo) come cercare di agganciare X-Gimp da X-Ufraw. Consiglio: provate su un wPPMenu di prova, dove inserire solo X-Gimp e X-Ufraw, in modo da non sporcare versioni esistenti... Specifiche: 1) Launcher generico 1.3 2) Librerie GTK assenti causa spazio; copiarle da X-EasyTag o simili) in Lib\GTK 3) non adatto per lavastoviglie Ripeto: è una versione di TEST, necessita di verifiche. Ciao! [ Modificato lun 12 gen 2009 - 17:34 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Ci ho ripensato, la struttura precedente non mi piaceva molto (troppe complicazioni se si avviava Gimp da Ufraw). Ho predisposto quest'altra versione, in cui sono replicati i moduli ufraw in modo che Gimp possa vederli come plugin; adesso X-Ufraw è utilizzabile sia come versione stand-alone (ma non aggancia più Gimp direttamente) e X-Gimp ha un plugin in più. ==allegato rimosso== nota: - launcher generico 1.3 (no SVN) - GTK mancanti >> test richiesto << [ Modificato lun 12 gen 2009 - 17:35 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Oeta |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #7512 Registrato il: gio 06 dic 2007 - 21:22Messaggi: 125 ![]() | Zandet2, ho provato questa versione, e per quanto riguarda il plug-in mi sembra funzionare perfettamente. Non così la versione stand alone; o meglio, i percorsi delle cartelle bin e lib non li ho capiti bene. Come plug-in ho inserito le larie cartelle nelle rispettive di Gimp. Per lo stand-alone ho provato a mettere il contenuto di Bin e Lib nelle rispettive di WPP, ma non mi funziona, non trova una libreria. Sbaglio qualche cosa? Ciao. | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Ciao Oeta, come ho detto nelle note, per motivi di spazio questa versione di test è stata fatta senza le librerie GTK (da recuperare da X-Easytag ad esempio), quindi se vuoi usarlo come stand-alone vanno aggiunte manualmente copiandole in Lib\GTK. La struttura è impostata per essere inserita tramite funzione "installa x-software" in un winPenPack menu, dove se è già presente X-Gimp i moduli si inseriranno automaticamente nella sue cartelle: avrai così la possibilità di usare ufraw sia come plugin di X-Gimp che in modo autonomo come X-Ufraw. | ||
Torna ad inizio pagina |
Oeta |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #7512 Registrato il: gio 06 dic 2007 - 21:22Messaggi: 125 ![]() | Grazie zandet2, proverò la versione di test approfonditamente nei prossimi giorni. La struttura è impostata per essere inserita tramite funzione "installa x-software" in un winPenPack menu, dove se è già presente X-Gimp i moduli si inseriranno automaticamente nella sue cartelle: avrai così la possibilità di usare ufraw sia come plugin di X-Gimp che in modo autonomo come X-Ufraw Non avevo usato questa, per mia negligenza, questa funzione di WPP, lo farò adesso. Ciao. | ||
Torna ad inizio pagina |
Oeta |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #7512 Registrato il: gio 06 dic 2007 - 21:22Messaggi: 125 ![]() | Ciao zandet2, ho testato x-ufraw, sia come plug-in di Gimp sia in versione stand-alone e funziona perfettamente. La versione definitiva a quando? visto che questa è una versione di test. E la versione definitiva la modalità stand-alone potra attivare il pulsante Gimp? Grazie, ciao | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Non so come risolvere la doppia installazione contemporanea di Ufraw versione standalone e versione Gimp plugin. Il programma non può essere inserito così com'è nella struttura di X-Gimp (era la prima versione di portabilizzazione), in quanto se avviato in modalità standalone riconosce la presenza di Gimp e lo può interfacciare direttamente, facendo saltare la portabilizzazione. Viceversa l'unico modo che ho trovato è quello di inserire in X-Ufraw.ini le seguenti istruzioni, che copiano i moduli necessari dalla struttura di X-Ufraw a X-Gimp, così da farlo funzionare anche come plugin (e salvaguardando tutte le portabilizzazioni): [Functions] ;(install gimp plugin) FileCopy=$Bin$\$AppName$\bin\liblcms-1-ufraw.dll|$Bin$\Gimp\bin\liblcms-1-ufraw.dll|o DirCopy=$Bin$\$AppName$\lib|$Bin$\Gimp\lib|o Però: - è necessario almeno un avvio di X-Ufraw, se non non vengono copiati i moduli; - (di conseguenza) si è obbligati a usare sovrascrittura per essere sicuri di inserire la versione più recente in caso di aggiornamento L'ideale sarebbe far fare queste cose alla funzione "Installa X-software", ma non saprei come... Danix, tu hai qualche suggerimento???? | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | X-Ufraw è disponibile in versione di TEST : == versione rimossa == X-Ufraw è rilasciato in versione stand-alone, ma al primo avvio se inserito in una struttura winPenPack in cui è già presente X-Gimp effettua automaticamente anche l'installazione come plugin per Gimp. Nota: librerie GTK già incluse. >>> TEST RICHIESTO <<< [ Modificato mar 03 feb 2009 - 15:31 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Nessuno????? Nel frattempo ho effettuato altre sistemazioni (non funzionava correttamente la procedura di installazione plugin). Quindi: X-Ufraw_0.15_rev1_TEST_2.zip >>> versione rimossa <<< * Nota * L'unica soluzione che ho trovato per installare anche il plugin di Gimp (con la situazione attuale del launcher) è stato quello di inserire un file bat (\Lib\Ufraw\gimplugin.bat) che effettua la copia dei moduli se trova presente X-Gimp, e che viene rimosso dopo la sua esecuzione: in questo modo l'installazione del plugin può avvenire solamente alla prima esecuzione in una struttura wppMenu, o ad ogni installazione di nuova versione per aggiornamento. [ Modificato ven 06 feb 2009 - 17:40 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Moticanus |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4618 Registrato il: gio 10 mag 2007 - 08:29Provenienza: Modica Messaggi: 1352 | volevo provarne il funzionamento, ma il download non va. [ Modificato mar 03 feb 2009 - 16:01 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |