<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina >> |
Autore | Messaggio |
AlexF.RS3 |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #5104 Registrato il: lun 11 giu 2007 - 10:21Provenienza: Latina Messaggi: 450 ![]() | Mi è venuta un'idea: perchè non creare un gruppo di persone, come per esempio WPP_Tester, che però si occupa di fare pubblicità a WPP? Queste persone dovranno quindi segnalare questo progetto a blog e forum, cercando di far girare il più possibile la voce. Secondo me qualche articolo sui più importanti blog italiani potrebbe essere un'importante fonte di nuovi utenti. Che ne dite? ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Taf |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #251 Registrato il: lun 22 gen 2007 - 10:12Provenienza: Buttrio (UD) Messaggi: 3351 ![]() | Lodevole idea! ![]() ... però, secondo me, questo tipo di iniziativa è "fisiologica" per chi riesce ad apprezzare a pieno la del progetto. Ma forse è perché io lo sto facendo ormai da più di 2 anni... ![]() [ Modificato mar 23 dic 2008 - 13:35 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
AlexF.RS3 |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #5104 Registrato il: lun 11 giu 2007 - 10:21Provenienza: Latina Messaggi: 450 ![]() | Taf® ha scritto ... Lodevole idea pero, secondo me, questo tipo di iniziativa è "fisiologica" per chi riesce ad apprezzare a pieno la del progetto. Ma forse è perché io lo sto facendo ormai da più di 2 anni... ![]() Che tu ti occupi di questo ne ero a conoscenza, però secondo me se ognuno facesse conoscere WPP nei forum e blog che frequenta, si comprenderebbero molti più utenti. Questo bisognerebbe farlo anche senza un gruppo ufficiale, come dici tu. Mi è venuta questa idea al volo, se può essere qualcosa per migliorare il progetto e farlo conoscere a più persone meglio. ![]() [ Modificato mar 23 dic 2008 - 11:22 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
kilomikesierra |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #15395 Registrato il: lun 24 nov 2008 - 14:14Provenienza: Torino Messaggi: 119 ![]() | Si rischia lo spam selvaggio. Si potrebbe tentare in modo soft con le userbar o anche in modo "analogico": il passaparola! ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Moticanus |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4618 Registrato il: gio 10 mag 2007 - 08:29Provenienza: Modica Messaggi: 1352 | Queste... -Link- ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
AlexF.RS3 |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #5104 Registrato il: lun 11 giu 2007 - 10:21Provenienza: Latina Messaggi: 450 ![]() | Moticanus ha scritto ... Queste... -Link- ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Anche questo è importante. Però ci sono moltissime persone che non sanno neanche che esiste software portatile. Se io non avessi letto quell'articolo su Computer Magazine probabilmente avrei conosciuto questo progetto molto tempo dopo. | ||
Torna ad inizio pagina |
grangas |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4479 Registrato il: mar 01 mag 2007 - 23:51Provenienza: Saludecio (RN) Messaggi: 445 | Moticanus... le tue armi sono le migliori, però se sai cosa cercare: Parti dal fatto che conosci l'esistenza dei programmi portatili. Un "normale" utilizzatore di pc che parole scrive nel motore di ricerca ad esempio se volesse la sua posta sempre con se? A pubblicizzare troppo si rischia lo spam e l'effetto inverso secondo me. E poi si avrebbero tanti accessi, ma poi quanti diventeranno "wpp user"? Altra cosa secondo me la pubbicità va fatta nei siti giusti e non in tutti i siti. Secondo me bisognerebbe fare in modo che il wpp sia già installato sui pc quando si comperano, se non è possibile nelle grandi catene di super e iper mercati almeno nei negozi "sottocasa" che assemblano e riparano pc magari al posto dei soliti programmi gratuiti per xx giorni o ancor peggio per versioni craccate degli stessi. | ||
Torna ad inizio pagina |
Pudox |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #15233 Registrato il: lun 17 nov 2008 - 13:23Messaggi: 3 | Ciao, anche lodando il lavoro immenso che si fà non penso che Il WPP sia pronto x la grande distribuzione.....motivi: il problema dei falsi virus (prontamente quasi risolti dagli amministratori) rimane sempre il problema dei software non sempre disponibili, degli aggiornamenti non propio automatici e degli utenti con privilegi limitati. Per chi non ha un po' di esperienza diventa difficile configurare certe aplicazioni... Saluti [ Modificato mar 23 dic 2008 - 14:36 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
grangas |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4479 Registrato il: mar 01 mag 2007 - 23:51Provenienza: Saludecio (RN) Messaggi: 445 | La 3.5 in uscita risolve il problema dei falsi avvisi di virus, per l'aggiornamento automatico bisogna ancora lavorarci hai ragione.... però molte volte la corsa all'ultimo aggiornamento disponibile non serve a nulla, nel senso che molte volte le nuove funzioni non vengono nemmeno mai usate. | ||
Torna ad inizio pagina |
AlexF.RS3 |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #5104 Registrato il: lun 11 giu 2007 - 10:21Provenienza: Latina Messaggi: 450 ![]() | grangas ha scritto ... però molte volte la corsa all'ultimo aggiornamento disponibile non serve a nulla, nel senso che molte volte le nuove funzioni non vengono nemmeno mai usate. Anche per me è così, infatti i SW li aggiorno dopo qualche miglioramento importante, e di solito faccio trascorrere qualche versione prima di aggiornare. ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina >>
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |