<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
X-winLAME_prerel4_rev_1_TEST_1 |
Autore | Messaggio |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Segnalazione di Icemax -Link- Programma Originale Nome del software: WinLAME Direct Link al download: -Link- Dimensione File: 1,50 Mb (1576960 byte) Nome autore: Michael Fink eMail autore: -eMail- Sito Web Autore: -Link- Descrizione: encoder con semplice interfaccia che guida passo passo per tutta la procedura di conversione. Caratteristiche: Encoder e decoder per MP3, Ogg Vorbis, Wave, AAC Librerie aggiornabili ed espandibili Preset configurabili Batch processing per convertire più files alla volta Maggiori informazioni -Link- Portable tips how-to: estrarre con Universal Extractor il file winLAME-prerelease4.msi. Conservare la sottocartella "winLAME" e cancellare tutto il resto Il programma salva le impostazioni nel registro Spoiler: Con relativi valori Possibile Soluzione:
[Setup]
Versione: prerelease4 Licenza: GNU General Public License [ Modificato mar 17 feb 2009 - 01:52 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12961 | [rev2]
[Setup]
| ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Eheh! Non sono ancora arrivata a tali virtuosismi Però ora mi piacerebbe capire quando e perchè (quest'ultimo un poco lo posso immaginare) impostare
La directory di output è cmq selezionabile e non mi crea problemi con i percorsi assoluti La directory temporanea proprio perchè è temporanea, come arriva se ne va La terza ovviamente è una conseguenza della compilazione So di non usare un linguaggio propriamente tecnico, e spesso commetto errori banali, ma spero di aver posto bene le domande. Anche se sono casinara avrete capito che a modo mio ci ragiono su. [ Modificato mar 17 feb 2009 - 16:34 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12961 | La directory di output è cmq selezionabile e non mi crea problemi con i percorsi assoluti E' selezionabile, ma di default è selezionata la cartella Documenti dell'utente corrente. Inoltre, in questo modo è sicuro che l'Output è sempre nel profilo, anche spostando il programma. La directory temporanea proprio perchè è temporanea, come arriva se ne va Non sempre. A volte i file temporanei rimangono in %temp%. In questo modo, invece, vengono obbligatoriamente cancellati insieme a $temp$ alla chiusura del programma. La terza ovviamente è una conseguenza della compilazione E' per mantenere l'ordine nel profilo (son fissato). | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Grazie Danix, ora penso di aver compreso quando utilizzare questo metodo. E (purtroppo andando un pò off topic) capisco solo ora che intendeva zandet con $temp$ di space invaders. Mi confondevo perchè per me il discorso era racchiuso qua:
[Options]
Thanks | ||
Torna ad inizio pagina |
Moticanus |
| ||
Utente registrato #4618 Registrato il: gio 10 mag 2007 - 08:29Provenienza: Modica Messaggi: 1352 | Non so se l'ini postato è una versione definitiva, casomai lo tolgo in un attimo: >>test richiesto<< X-winLAME_prerel4_TEST_1.zip | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |