<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
X-GoldSection_2.26_rev2_Test_1 |
Autore | Messaggio |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Nome del software: Gold Section Direct Link al download: -Link- Dimensione File: 110 Kb (112640 byte) Nome autore: Stanislav Davidov eMail autore: -eMail- Sito Web Autore: -Link- Descrizione: piccolo programmino che permette di creare tavolozze di colori e armonizzarli tra loro. Il tutto è personalizzabile, si può creare una lista dei favoriti, visualizzare il codice html e relativa anteprima dei colori direttamente dal programma (è solo un modo per vedere lo schema di colori creato) E' compresa una guida in inglese Portable tips how-to: creare la cartella Gold Section ed inserirvi all'interno il file goldsec.jar. Avviare il programma cliccando sul suddetto file Test effettuato: Richiede java Salva tutti i settaggi e opzioni nel file .goldsection in
C:\Documents and Settings\nome_utente
Versione: 2.26 Licenza: GNU General Public License (GPL) (mi sono basata sulla pagina di sourceforge) Sistema Operativo: Win32 (MS Windows) Screenshot: [ Modificato sab 16 mag 2009 - 18:26 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | E' tanto che non provo a portabilizzare e mi sono già dimenticata parecchie cose, che palle Per far partire un'applicazione che come in questo caso ha un'estensione .jar, devo utilizzare questo?
[FileToRun]
EDIT Se non ho sbagliato nulla ecco un probabile ini
[Setup]
Però devo dire la verità, anche se sembra funzionare, questo
Parameters=-Duser.home=../../User/goldsec -jar goldsec.jar
goldsecInstallDir=$Bin$\$AppName$
[ Modificato dom 17 mag 2009 - 00:05 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
uroari |
| ||
Utente registrato #5744 Registrato il: gio 16 ago 2007 - 21:16Messaggi: 144 | effettivamente, piacerebbe anche a me che si approfondisse un po' come funziona la portabilizzazione di un programma che si poggia su java come in questo caso. confesso che finora non ci ho capito granché. ciao a tutti | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Se ho ben capito, funziona così:
[FileToRun]
Parameters=-Duser.home=../../User/goldsec -jar goldsec.jar
WorkingDir=%goldsecInstallDir%
[Environment]
[Functions]
Ora devo solo comprendere anche qua come gestire la lista dei favoriti | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Il programma salva tutto nel file .goldsection, quindi l'unica cosa che al massimo potrei fare è creare un backup di questo file (non si sa mai!) Se qualcuno passa da queste parti, chiedo: è giusta l'idea? [ Modificato sab 13 giu 2009 - 23:26 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Corretto INI con eventuale backup, qua purtroppo non so come crearne più di uno. Ma almeno c'è.
[Setup]
| ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Sono riuscita a prevedere più backup, per la precisione ne ho messi 3 Pacchetto completo per il test, ovviamente java non è compresa X-Goldsec_2.26_rev2_Test1.zip (425984 Byte/416 Kb) [ Modificato lun 21 feb 2011 - 10:17 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |