<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina << >> |
Autore | Messaggio |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12961 ![]() | Grazie Nuvolari, speriamo che il tuo script possa essere utile! E speriamo anche che Roberto (LordJim60) torni a rimettere le mani sul menù. La sua assenza si sente parecchio.. così come quella di tutti gli amici che hanno sempre collaborato allo sviluppo del progetto.. ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
|
LordJim60 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #33962 Registrato il: sab 18 lug 2009 - 08:45Provenienza: Roma Messaggi: 1147 ![]() | Ciao. Il problema c'è dalla Windows 8 in su ( Con 10 è ancora peggio ) purtroppo non ho chiaro perché quelle chiavi di registro ( che appartengono a CURRENT_USER ) solo in alcuni casi non permette di scriverle. ho comunque la sensazione che sono patch di sicurezza passate in seguito. Dico questo perché con le prime versione di Windows 10 non mi dava il problema, adesso sì. Devo indagare. | ||
Torna ad inizio pagina |
LordJim60 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #33962 Registrato il: sab 18 lug 2009 - 08:45Provenienza: Roma Messaggi: 1147 ![]() | Ci sto diventando pazzo. Sembra che per W8 e W10 alcune applicazioni di sistema hanno un "diritto di prelazione" e non permettono di cambiare l'associazione di default. O perlomeno, lo permettono solo da interfaccia grafica eseguendo l'associazione "a mano". Riferimenti: http://superuser.com/questions/1022063/windows-10-default-programs-keep-changing ![]() http://stackoverflow.com/questions/26031054/c-sharp-code-to-change-the-default-program-attached-with-an-extension-using-a-cu ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Taf |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #251 Registrato il: lun 22 gen 2007 - 10:12Provenienza: Buttrio (UD) Messaggi: 3363 ![]() | Ciao LordJim60 !! ![]() intanto ben ritornato! E' un piacere rileggerti (qui si sente tantissimo il peso della la tua "presenza sporadica" ![]() Allora, non so se può aiutare... ma io sul sito microsoft ho trovato questo: -Link- ![]() Ripeto, sono un ignorantone i fatto di programmazione... quindi se ho "toppato", perdonatemi! | ||
Torna ad inizio pagina |
Nuvolari |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 ![]() | Mi aggiungo ai ringraziamenti per lo 'sbattimento in corso' ![]() Pensavo, siccome X-Cafe su Windows 8.1 riesce a modificare "quasi sempre" le associazioni primarie (a volte "non lo sente" e apre lo stesso il pgm di default di Windows ![]() ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
LordJim60 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #33962 Registrato il: sab 18 lug 2009 - 08:45Provenienza: Roma Messaggi: 1147 ![]() | Nuvolari ha scritto ... Pensavo, siccome X-Cafe su Windows 8.1 riesce a modificare "quasi sempre" le associazioni primarie (a volte "non lo sente" e apre lo stesso il pgm di default di Windows ![]() ![]() Ciao Nuvolari, faccio presente solo che CAFE non cambia le associazioni ma si limita a intercettare il doppio click in "Gestione Risorse" e attivare il programma relativo. Quello da me implementato nel menù di wpp è una vera sostituzione a livello di sistema operativo dei riferimenti delle associazioni file con tanto di backup e restore di quelle originali. Tanto per capirci: mettiamo che avete associato i pdf al vostro reader preferito tramite CAFE. Se poi ricevete una mail con pdf allegato e tentate di aprirlo vedrete che viene aperto con il lettore pdf di sistema e non quello da voi scelto. In passato avevo scritto un articolo a questo proposito: -Link- ![]() In pratica CAFE "ci riesce" perché non fa quello che fa wpp e principalmente non lo fa con gli stessi "obiettivi". | ||
Torna ad inizio pagina |
LordJim60 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #33962 Registrato il: sab 18 lug 2009 - 08:45Provenienza: Roma Messaggi: 1147 ![]() | Taf ha scritto ... Ciao LordJim60 !! ![]() intanto ben ritornato! E' un piacere rileggerti (qui si sente tantissimo il peso della la tua "presenza sporadica" ![]() La vita ci porta lontano e quasi mai dove vogliamo... Ma ogni tanto mi affaccio e se serve la mia presenza mi faccio vivo. ![]() Taf ha scritto ... Allora, non so se può aiutare... ma io sul sito microsoft ho trovato questo: -Link- ![]() Ho dato un occhiata. ma si parla di creare "immagini" da salvare e utilizzare... inoltre si deve utilizzare una utility di S.O. non so... lo studierò meglio ma non mi sembra la strada. L'unica cosa positiva è che, come dice l'articolo, dovrebbe essere sufficiente disporre di privilegi d'amministratore per eseguire l'utility. Ciò significa che un modo c'è. Ho visto che adesso nelle chiavi d'associazione oltre al Progid c'è anche un campo "hash" per il quale non è documentato come deve essere valorizzato ( o perlomeno io non l'ho trovato ). Quindi io cambio l'associazione, ma poi dopo un attimo ritrovo quella originale, forse il sistema sente che l'hash non è corretto e ripristina... boh! La chiave e i valori interessati, nel caso di un txt sono:
[HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts\.txt\UserChoice]
Taf ha scritto ... Ripeto, sono un ignorantone i fatto di programmazione... quindi se ho "toppato", perdonatemi! Chi dovesse scoprire qualcosa lo faccia sapere, senza aver paura di dire cavolate o banalità. [ Modificato gio 28 gen 2016 - 11:54 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Nuvolari |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 ![]() | LordJim60 ha scritto ... Ed infatti mi pare che nemmeno dando "Apri" anziché doppio-click funziona... buco nell'acqua quindi CAFE non cambia le associazioni ma si limita a intercettare il doppio click in "Gestione Risorse" e attivare il programma relativo. ![]() | ||
Torna ad inizio pagina |
Nuvolari |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 ![]() | LordJim60 ha scritto ... Dubito di aver scoperto qualcosa, ma leggendo il riferimento al solo HCU in giro leggo che c'è anche in HKCR, quoto da questo -Link- Chi dovesse scoprire qualcosa lo faccia sapere, senza aver paura di dire cavolate o banalità. ![]() "I think you missed the other SystemFileAssociations xlsx list in HKCR. Windows Registry Editor Version 5.00
[-HKEY_CLASSES_ROOTS\SystemFileAssociations\.xlsx]
To be sure everything is good, next go here and check the default setting on xlsx, usually it will point to another key in HKCR or sometimes have a long GUID referencing a persistent handler.
HKEY_CLASSES_ROOT\.xlsx
Either way we need to then jump to HKCR\xslx_auto_file or search for the GUID of the persistent handler and make sure everything looks chrome free". | ||
Torna ad inizio pagina |
rbon |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #4134 Registrato il: sab 14 apr 2007 - 11:42Messaggi: 922 ![]() | LordJim60 ha scritto ... Chi dovesse scoprire qualcosa lo faccia sapere, senza aver paura di dire cavolate o banalità. Visto che prima funzionava ed ora non più pensavo che potrebbe essere 'merito' di Microsoft Corporation e pertanto suggerisco di effettuare una prova utilizzando un programma per 'ripulire' Windows da spywares ed aggiornamenti vari per la sicurezza (di Microsoft). Il programma si chiama 'Destroy Windows 10 Spying': - web site: -Link- ![]() - direct download: -Link- ![]() Avvertenza_1: utilizzare la modalità di default perchè la modalità Professionale effettua delle cancellazioni irreversibili su Windows. Avvertenza_2: il programma funziona sul Windows 7, 8,1 e 10 (il sistema operativo viene riconosciuto automaticamente) e l'operazione di pulizia dura circa due minuti. | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |