<< Previous thread | Next thread >> |
![]() Go to page << |
Author | Post |
tittoproject |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #821 Joined: Wed 24 Jan 2007 - 17:22Posts: 592 ![]() | Su eMulePlus (che uso invece di eMule), si puo' impostare un lettore multimediale via .ini (ho messo VideoLAN). | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12974 ![]() | Anche su eMule normale:
Solo che, come dicevo, rimane come impostazione fissa. Al limite potrei creare una variabile eMULE_PLAYER da impostare nell'ini, ma richiederebbe sempre l'intervento dell'utente sul X-Mule.ini Se solo si potesse utilizzare un "if" come nel php: se X-VideoLan è presente eMule lo utilizza, altrimenti si può impostare.. ---- edit ---- L'unica soluzione che ho trovato è la seguente. Prevede la scelta fra 3 players (MPClassic, MPlayer e X-Videolan) che però si trovano in posizioni diverse. Infatti X-VideoLAN sta in root o in XDrive, mentre gli altri in \Bin\Folder_programma. Il codice è commentato perchè altrimenti, come dicevo, il player resta settato: dovrebbe essere l'utente a decommentare una delle tre stringhe della sezione [Environment] e la stringa della sezione [WriteToIni].
[Environment]
[ Edited Mon 21 May 2007 - 02:14 ] | ||
Back to top |
|
tittoproject |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #821 Joined: Wed 24 Jan 2007 - 17:22Posts: 592 ![]() | "Danix" wrote ... Solo che, come dicevo, rimane come impostazione fissa. Al limite potrei creare una variabile eMULE_PLAYER da impostare nell'ini, ma richiederebbe sempre l'intervento dell'utente sul X-Mule.ini Se solo si potesse utilizzare un "if" come nel php: se X-VideoLan è presente eMule lo utilizza, altrimenti si può impostare.. Beh, nei pack, con tutti i programmi già pronti, lo possiamo fare noi e l'utente non deve preoccuparsi di nulla. Nel programma standalone, al momento la cosa più semplice è preparare le stringhe disabilitate e scrivere un mini howto su come farlo. In effetti, un mini howto dovremmo scriverlo per un bel po' di programmi... Nel futuro mi faro' venire qualche altra idea, una cosa per volta ![]() | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12974 ![]() | tittoproject wrote ... Nel programma standalone, al momento la cosa più semplice è preparare le stringhe disabilitate e scrivere un mini howto su come farlo. In effetti, un mini howto dovremmo scriverlo per un bel po' di programmi... Appunto ![]() -Link- ![]() | ||
Back to top |
|
tittoproject |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #821 Joined: Wed 24 Jan 2007 - 17:22Posts: 592 ![]() | Danix, ma l'hai provato su eMule? Per quanto mi ricordo, questa opzione funziona SOLO su eMulePlus ![]() | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12974 ![]() | In eMule normale in preference.ini era già previsto il campo VideoPlayer= | ||
Back to top |
|
Go to page <<
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |