<< Previous thread | Next thread >> |
![]() |
Author | Post |
-M|V- |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #13269 Joined: Sun 31 Aug 2008 - 20:50Posts: 30 | Ho installato la wpp, una volta avviata, tramite l'opzione INSTALLA X-SOFTWARE, installo (assieme ad altri programmi) anche x-vlc e x-cafe. Apro X-Cafe e mi associa le estensioni automaticamente, tutti i files si aprono con i programmi assegnati da cafe, tranne X-Videolan che mi da' questo errore: Lettura file non riuscita: VLC non può aprire il file "K:\Juanes". L'ingresso non può essere aperto: VLC non è in grado di aprire il MRL 'file:///K:/Juanes'. Controlla il registro per i dettagli. L'ingresso non può essere aperto: VLC non è in grado di aprire il MRL 'fd://0'. Controlla il registro per i dettagli. Lettura file non riuscita: VLC non può aprire il file "K:\WPP\winPenPack\Bin\VideoLAN\La". L'ingresso non può essere aperto: VLC non è in grado di aprire il MRL 'file:///K:/WPP/winPenPack/Bin/VideoLAN%2FLa'. Controlla il registro per i dettagli. Lettura file non riuscita: VLC non può aprire il file "K:\WPP\winPenPack\Bin\VideoLAN\Paga.mp3". L'ingresso non può essere aperto: VLC non è in grado di aprire il MRL 'file:///K:/WPP/winPenPack/Bin/VideoLAN%2FPaga.mp3'. Controlla il registro per i dettagli. Il file è in K:\Juanes - La Paga.mp3 L'installazione della Wpp è su : K:\WPP Nessun percorso raro, mi sembra strano. La versione di VLC è la 1.1.3 - Rev9 Se avete qualche soluzione fatela sapere, intanto per video e audio disattivo cafe ![]() | ||
Back to top |
-M|V- |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #13269 Joined: Sun 31 Aug 2008 - 20:50Posts: 30 | E' un problema di gestione degli "spazi" ... ho provato a rinominare il files mettendo puntini al posto degli spazi e si è riprodotto senza visualizzare l'errore. C'e' modo di ovviare all'obbligo di rinominare tutti i files o di creare percorsi assoluti? Grazie | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 ![]() | Ho notato. Sembrerebbe un problema legato al programma in sè, e non alla portabilizzazione. Tanto più che in una delle versioni precedenti che avevo a disposizione, i file contenenti spazi vengono aperti regolarmente. Hai controllato nel sito ufficiale se c'è qualche notizia a riguardo? | ||
Back to top |
|
-M|V- |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #13269 Joined: Sun 31 Aug 2008 - 20:50Posts: 30 | A parte questo post, non ho trovato niente di recente su questo problema. Per adesso risolvo disattivando x-cafe, vedremo se con le versioni successive risolveranno il problema. -Link- ![]() | ||
Back to top |
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #74 Joined: Sun 21 Jan 2007 - 11:31Location: Tradate (VA) Posts: 3821 ![]() | Ciao M|V, anch'io ho fatto alcune ricerche nel forum di Videolan, ma finora senza alcun esito. Sembra che il problema sia siato risolto nella versione 1.0.3, ma poi sia riapparso adesso. Dovremo sicuramente attendere che lo risolvano gli autori. Il post da te segnalato indica solo come chiamare VLC (con argomento il nome di un file avente spazi nel path) dall'interno del codice C# di un programma .NET (ma non è comunque sicuro che funzioni con l'ultima versione), cosa che non c'entra nulla con il nostro discorso. Se X-Cafe ti da' problemi solo con X-VLC, il mio consiglio è di non disattivarlo in toto (altrimenti perdi tutte le altre associazioni agli altri programmi... ![]() Cordialmente ZioZione | ||
Back to top |
-M|V- |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #13269 Joined: Sun 31 Aug 2008 - 20:50Posts: 30 | Ho provato le ultime versioni di entrambi i software (x-cafe e x-vlc), ho notato che, anche con x-cafe' disattivato, x-VLC non mi apre i files con spazi. Mentre se utilizzo solo l'exe del programma, perdendo quindi tutta la portabilita', riesco a riprodurre il file senza problemi. Avete fatto altre prove? | ||
Back to top |
ZioZione |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #74 Joined: Sun 21 Jan 2007 - 11:31Location: Tradate (VA) Posts: 3821 ![]() | Ciao -M|V-, solo una: ho aperto X-VLC e poi da File|Open ho aperto un file con spazi nel nome. Risultato: funziona. Devo quindi dedurre che il problema è l'interazione fra X-Cafe e VLC. Credo però che sia VLC ad avere bisogno che gli venga passato il nome del file in un modo particolare, perché è l'unico programma, fra quelli che ho testato, che ha problemi ad interpretare correttamente il nome del file che gli viene passato da X-Cafe. Conclusioni: o fai quello che ti ho suggerito (associare i file multimediali ad un altro programma) oppure li apri direttamente dall'interno di X-VLC. Questo, almeno, finché non scopriamo (o scopri tu stesso) in che modo viene gestita la riga di comando dalle nuove versioni di VLC. Buona "caccia"!!! ![]() Cordialmente ZioZione | ||
Back to top |
-M|V- |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #13269 Joined: Sun 31 Aug 2008 - 20:50Posts: 30 | Prova aprendo un file .mp3 con spazi, con X-cafe' disattivato o non avviato, attraverso il launcher di x-vlc e vedi se ti funziona. File con spazi, senza x-cafe, con x-vlc da file|open l'ho provato e mi funziona. Ed e' la soluzione che sto utilizzando quando voglio alzare un po' di + il volume o gestire playlist, visto che x-mpc è scarno di queste features. Senno' mando in pasto a x-mpc (media player classic) Vedremo se risolviamo, si potrebbe chiedere al forum di vlc, ma attualmente non ho tempo per farlo. Tra l'altro, ma è off-topic, lo stesso problema me lo fa x-firefox con i file .html con spazi. Senza x-cafè, il browser l'ho messo predefinito con default browser. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12961 ![]() | Grazie anche alla tua segnalazione, abbiamo riscontrato un bug potenzialmente responsabile del problema nella versione 1.4.1 del launcher. Ti allego in anteprima la versione 1.4.2 corretta, puoi testare se risolve il problema?![]() Tra l'altro, ma è off-topic, lo stesso problema me lo fa x-firefox con i file .html con spazi. Senza x-cafè, il browser l'ho messo predefinito con default browser. Per testare con Firefox, usa lo stesso launcher allegato, rinominandolo in X-Firefox.exe [ Edited Wed 06 Oct 2010 - 14:46 ] | ||
Back to top |
|
-M|V- |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #13269 Joined: Sun 31 Aug 2008 - 20:50Posts: 30 | Well Doneeee ![]() ![]() Sia X-vlc , sia x-firefox riescono ad aprire/riprodurre files con spazi e da percorsi improbabili !!! | ||
Back to top |
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |