<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina << |
Autore | Messaggio |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12977 ![]() | Microchip ha scritto ... leggendo questo pare che sia stato portabilizzato, ma ... io non l'ho provato e da nessuna parte leggo che davvero funzioni in quella versione portabile. Effettivamente si avvia, ma lascia parecchie (troppe) tracce nel sistema. Inoltre la versione segnalata non sembra esser regolata dalla GPL ma dalla VirtualBox Personal Use and Evaluation License (PUEL). VirtualBox Open Source Edition (OSE) 1.6, invece, è rilasciato sotto GPL, ma la distribuzione è in formato tar.bz2 | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Microchip |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #4763 Registrato il: sab 19 mag 2007 - 18:48Messaggi: 63 | eh infatti.... un vero peccato, anche se... ormai ho la mania dei portabili, ma non so fino a che punto è buono avere una virtual machine portabile... cioè allora meglio un SO portabile... ancora non lo so neanhe io che penso ![]() Del resto non faccio molto testo nel senso che la mi utilità dei portabili è unicamente che anche quando non li uso in chiavetta, ma nei miei due pc, poi li sincronizzo tra loro con un software e quindi mi trovo poi tutto uguale dovunque, e mi porto tutto nei pc dell'ufficio, quindi... in teoria visto che sono pc miei e che sono software che uso sempre, se il registro si "sporca" e sono dati che restano diciamo che non mi interessa poi molto, ma mi rendo conto che se li tengo su chiavetta o miniHD portatile è bello poterli usare proprio dovunque senza dar "fastidio" ad un eventuale pc a caso... | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina <<
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |