<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
[Initial release] X-Mp3splt_0.5.7_rev5 Vai a pagina << >> |
Autore | Messaggio |
domino |
| ||
Utente registrato #9897 Registrato il: ven 21 mar 2008 - 17:57Provenienza: Milano Messaggi: 600 | zandet2 ha scritto ... domino ha scritto ... zandet2 ha scritto ... Nuovo bug: si perde l'ultima traccia anche inserendo manualmente gli splitpoints.... Ciao zandet2, intendi inserendo manualmente i punti di "taglio"'? Si, confermo Diciamo che il bug è unico, mi spiego meglio. Per la divisione delle tracce tramite file .cue ho fatto la prova (sopra descritta) di inserire una "falsa ultima traccia" ed ha funzionato, sono quasi sicuro che facendo la stessa cosa con i marker manuali, e cioè, una volta inseriti i marker aggiungerne un altro (fittizio) alla fine, anche di solo 1 minuto, il risultato è che le tracce saranno divise regolarmente. Appena, e se, ho tempo vedrò di fare questa prova. [ Modificato mar 09 dic 2008 - 17:22 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | domino, a mio avviso questo è un bug "tremendo": sarà anche un errore stupido, come diceva il programmatore su sourceforge, ma se il programma ha come funzione fondamentale quella di dividere i file audio il minimo che deve fare è evitare di perdersi le tracce. Tutte le funzioni aggiuntive e le finestre di contorno saranno anche una bella aggiunta, ma il programma deve fare quello e lo deve fare bene, senza dover manomettere i file CUE o inventarmi splitpoint per farlo funzionare. Scusa lo sfogo, ma ci ho sbattuto la testa per giorni per farlo andare, e poi mi crolla sulla parte basilare.... Comunque, attendiamo fiduciosi, dovrebbe essere già disponibile una nuova versione di test per il primo problema (CUE) -Link- Ciao | ||
Torna ad inizio pagina |
domino |
| ||
Utente registrato #9897 Registrato il: ven 21 mar 2008 - 17:57Provenienza: Milano Messaggi: 600 | zandet2 ha scritto ... domino, a mio avviso questo è un bug "tremendo": sarà anche un errore stupido, come diceva il programmatore su sourceforge, ma se il programma ha come funzione fondamentale quella di dividere i file audio il minimo che deve fare è evitare di perdersi le tracce. Tutte le funzioni aggiuntive e le finestre di contorno saranno anche una bella aggiunta, ma il programma deve fare quello e lo deve fare bene, senza dover manomettere i file CUE o inventarmi splitpoint per farlo funzionare. Scusa lo sfogo, ma ci ho sbattuto la testa per giorni per farlo andare, e poi mi crolla sulla parte basilare.... Comunque, attendiamo fiduciosi, dovrebbe essere già disponibile una nuova versione di test per il primo problema (CUE) -Link- Ciao Tranquillo, anche io ho fatto un sacco di prove e come te con la speranza di inserirlo nei packs, sono assolutamente con te nel dire che il bug è tutt'altro che stupido, quello che ho descritto prima voleva essere un modo di capire la natura del bug stesso non intendevo minimamente creare o far creare escamotage per aggirare il problema, speriamo bene. | ||
Torna ad inizio pagina |
domino |
| ||
Utente registrato #9897 Registrato il: ven 21 mar 2008 - 17:57Provenienza: Milano Messaggi: 600 | Provata anche questa versione, stesso errore, perde sempre l'ultima traccia. | ||
Torna ad inizio pagina |
domino |
| ||
Utente registrato #9897 Registrato il: ven 21 mar 2008 - 17:57Provenienza: Milano Messaggi: 600 | Mp3splt-gtk 0.5.4 Aggiornamento dalla versione 0.5.3 alla 0.5.4 Home: -Link- Direct Link: (non portatile) -Link- NOTE: Risolto Questo Bug, ultimo X-Launcher disponibile x-mp3splt-gtk_rev3, da controllare. | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Mp3splt-gtk 0.5.5 Aggiornamento dalla versione 0.5.4 alla 0.5.5 Home: -Link- Direct Link: (non portatile) -Link- La nuova versione 0.5.5. risolve tutta una serie di bug presenti finora nel programma, tra cui quelli riportati nei post precedenti e altri che avevo trovato e segnalato all'autore su SF (senza indicarli qui su wpp); inoltre adesso la variabile %HOME% viene riconosciuta dall'applicazione esterna gstreamer usata per riprodurre i file audio, rendendo non più necessaria nell'ini la gestione dei suoi file di configurazione. Sfortunatamente, le gtk non sono aggiornate quindi la grafica è sempre da terzo mondo... Anyhow, ecco la versione di test: X-mp3splt-gtk_rev4.zip (16 MB compresso / 50 MB decompresso) >>> TEST NECESSARIO <<< Nota: nell'ini viene gestito l'aggiornamento del percorso di salvataggio dell'output degli mp3 processati tramite StringReplace, in quanto il programma di default al primo avvio predispone in automatico il percorso %HOME%: questo però comporta la scrittura dei dati su usb, con relativo utilizzo di spazio e performance ridotte. Volendo si potrebbe forzare l'opzione "output nella stessa cartella dell'origine" eliminando la StringReplace e attivando invece la sezione WriteToIni, presente ma commentata: >> da: ;[WriteToIni=$Home$\$AppName$\.mp3splt-gtk\mp3splt-gtk_prefs] ;(output directory same song dir) ;split|save_path= [StringReplace=$Home$\$AppName$\.mp3splt-gtk\mp3splt-gtk_prefs] save_path|\\User\\Mp3splt-gtk\\==$Root$|\\ save_path|\\Bin\\Mp3splt-gtk\\==$Root$|\\ save_path|\\Documents\\Mp3splt-gtk\\==$Root$|\\ >> a: [WriteToIni=$Home$\$AppName$\.mp3splt-gtk\mp3splt-gtk_prefs] ;(output directory same song dir) split|save_path= | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | X-mp3splt-gtk 0.5.7 rev5 >>> Initial release <<< Note: - usato launcher 1.4 (percorsi normalizzati con Regular Expression) - impostato come default iniziale split nella stessa cartella del brano (modificabile manualmente successivamente) - rilasciata versione 0.5.7 da sezione di sviluppo dell'autore (pagina, 0.5.7), mentre su sourceforge è presente ancora ufficialmente la versione 0.5.6 (pagina, 0.5.6): questo perchè l'autore pubblica in anticipo sul suo sito i bugfix prima di inserirli su SF, e le versioni sono comunque stabili. [ Modificato ven 31 lug 2009 - 18:05 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12961 | Testato.
-------- edit ------- Danix ha scritto ...
[StringRegExpReplace=%HOME%\.mp3splt-gtk\mp3splt-gtk_prefs]
Questo non imposta la directory dei file splittati, è voluto? Mi son riletto i messaggi precedenti. Io sarei per impostare una directory unica (anche in linea con le portabilizzazioni dei programmi simili). Ma è uguale, una soluzione vale l'altra. [ Modificato mer 15 lug 2009 - 18:45 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
domino |
| ||
Utente registrato #9897 Registrato il: ven 21 mar 2008 - 17:57Provenienza: Milano Messaggi: 600 | Danix ha scritto ... Mi son riletto i messaggi precedenti. Io sarei per impostare una directory unica (anche in linea con le portabilizzazioni dei programmi simili). Ma è uguale, una soluzione vale l'altra. La cosa migliore, parere personale, è quella di far splittare i file nella cartella del file sorgente. [ Modificato mer 15 lug 2009 - 18:55 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Punto 1. Danix scrisse... Questo non imposta la directory dei file splittati, è voluto? Domino scrisse... La cosa migliore, parere personale, è quella di far splittare i file nella cartella del file sorgente. Si, la cosa è voluta: con il file install predispongo un file di configurazione dove come predefinito si ha "stessa cartella file sorgente", se poi l'utente ne sceglie una diversa con StringReplace si cerca di garantirne la portabilità. Mettere di default una cartella della struttura portabile vuol dire appesantire l'usb: quando si splittano file si parla normalmente di centinaia di MB che viaggiano... p.s. con le RE sono andato a spanne, si accettano miglioramenti Punto 2. Ho copiato da X-Gimp, più che altro per iniziare a dare una struttura standard ai software che usano GTK, un po' come era stato fatto tempo fa con GTK_DIR; un eccesso di zelo, niente più. Punto 3. Non c'è dubbio, la grafica migliora decisamente, solo che il pack si appesantisce da 17 a 24 MB | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |