<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina << >> |
Autore | Messaggio |
Scorpion-19 |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #13431 Registrato il: mar 09 set 2008 - 11:08Messaggi: 30 | Ottimo! Grazie ancora dell'aiuto! Più tardi provo! | ||
Torna ad inizio pagina |
Scorpion-19 |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #13431 Registrato il: mar 09 set 2008 - 11:08Messaggi: 30 | Ciao, ho provato a fare come ha detto Danix, ossia Prima di fare operazioni azzardate, ti consiglio di: - scaricare l'ultima versione di X-Thunderbird dalla sezione download - copiare la tua vecchia cartella \User\Thunderbird all'interno del pacchetto scaricato ed estratto (magari sul desktop) - avviare X-Thunderbird.exe - se tutto funziona copi questo nuovo pacchetto su pendrive Ma non so perché, anche sul Desktop, Thunderbird mi chiede di creare un nuovo profilo.. E' lo stesso problema che ho attualmente sulla chiavina con la vesione più vecchia.. Eppure i file all'interno di User ci sono.. Da un giorno all'altro ha iniziato a nn caricarmi più i profili email.. E adesso ho paura che oltre al profilo siano andate perse anche le email.. Spero che qualcuno di voi sappia dirmi cosa fare per recuperare tutto in modo funzionante.. Grazie in anticipo a chi mi risponderà! | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12978 ![]() | Sempre dopo aver fatto non uno ma 10 backup (si fa per dire ovviamente), fai creare un nuovo profilo, come richiesto, e poi sovrascrivilo con il tuo che contiene le e-mail. Oppure svuota la cartella \User\Thunderbird, fai creare il profilo e poi sovrascrivi il tuo su quello appena creato. [ Modificato sab 24 gen 2009 - 19:16 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
braveheart |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #14593 Registrato il: gio 23 ott 2008 - 14:38Messaggi: 12 | Danix ha scritto ... Prima di fare operazioni azzardate, ti consiglio di:
Innanzi tutto salve! Il mio Thunderbird ha smesso di funzionare così sto eseguendo pari pari quanto da te descritto con lo scopo di mantenere le impostazioni personali (mail, cartelle, account, rubrica ecc.). Al punto n. 3 però c'è un problema...credo. All'avvio di Th. appare il seg. messaggio: non è possibile inizializzare il modulo per la sicurezza. Probabilmente esiste un problema con file della cartella del proprio profilo. Controllare di possedere i diritti di lettura e scrittura su tali file e che sia disponibile sufficiente spazio su disco. Si consiglia di chiudere l'appliccazione e risolvere il problema. Continuando con questa sessione potrebbero continuare a verificarsi malfunzionamenti con il modulo di sicurezza. Di seguito a questo messaggio ne appare un'altro: Mozilla Thunderbird non si puo collegare in modo sicuro a imap.gmail.com poichè il protocollo SSL è stato disattivato. Thunderbird al primo avvio, a parte quanto sopra descritto, sembrava funzionare. Ho provato a riavviare X-Thunderbird.exe; tutto come prima a parte che ora non visulizzo le mail e le cartelle. Ho provato a seguire le istruzioni indicate sulla pagina di download di TH (facendo prima bk delle cartelle bin, user e l'x-drive e il file .ini con Abakt): Manuale (per utenti esperti sia delle singole applicazioni che di winPenPack) Scompattare il nuovo ZIP di X-Thunderbird in una cartella temporanea (ad esempio C:\FF_TEMP) Avviare il programma facendo doppio click su C:\FF_TEMP\X-Thunderbird.exe Quando si apre la finestra principale di X-Thunderbird, ciò significa che la fase di "pseudo-installazione" è terminata. Chiudere X-Thunderbird. Copiare e/o spostare manualmente la cartella "C:\FF_TEMP\Bin\Thunderbird" (ovvero, della versione appena installata) al posto di quella presente nella cartella "\Bin\Thunderbird" della versione da aggiornare. In questo modo si mantiene inalterato il profilo utente "\User\Thunderbird" eventualmente già esistente. Copiare e/o spostare i nuovi file "X-Thunderbird.exe" e "X-Thunderbird.ini" sovrascrivendo quelli preesistenti. RISULTATO: Th. sembra avviarsi (da pendrive) in quanto appare la finestrella dell'immagine del programma ma poi non accade nulla. La stessa cosa accade con Firefox. Se c'è qualcosa che ho tralasciato o poco chiaro sono a disposizione. Se esiste altro post su questo problema non l'ho trovato e mi scuso per l'incompetenza nella ricerca. saluti | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12978 ![]() | A quanto ho capito stai lavorando da pendrive. Io proverei una nuova installazione (cioè scarichi, decomprimi, avvii X-Tb.exe) di X-Tb su HD, se funziona copierei il mio profilo (una copia del profilo) in \User\Thunderbird, nella nuova installazione. Vediamo che succede. [ Modificato gio 29 gen 2009 - 18:11 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
braveheart |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #14593 Registrato il: gio 23 ott 2008 - 14:38Messaggi: 12 | Intanto grazie per la risposta. Ho scaricato la nuova versione di Tb. Ho creato una cartella su HD. Scompattato lo zip nella cartella creata. Ho copiato da pen drive la cartella winPenPack\User\Thunderbird e ricopiata nella nuova intallazione su HD. Risultato IDENTICO a quanto descritto prima: appaiono gli stessi messaggi di avviso. | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12978 ![]() | Puoi tentare un'altra soluzione. Una volta che hai decompresso un nuovo pacchetto, lanciato X-Tb.exe e fatto creare un nuovo profilo, prova a copiare uno alla volta nel nuovo profilo le cartelle e i file del vecchio (eseguendo X-Tb.exe dopo ogni sostituzione). In questo modo scopriamo cosa da errore. [ Modificato ven 30 gen 2009 - 13:36 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
braveheart |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #14593 Registrato il: gio 23 ott 2008 - 14:38Messaggi: 12 | Intanto grazie per la presenza. Ho iniziato a copiare quanto da te descritto e il primo file che da errore è cert8. Sinceramente ora ho paura di combinare guai se continuo...devo? | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12978 ![]() | Questa è una lista dei file del profilo di Firefox -Link- ![]() Non copiare cert8, che include i certificati. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
braveheart |
| ||
![]() ![]() ![]() Utente registrato #14593 Registrato il: gio 23 ott 2008 - 14:38Messaggi: 12 | Grazie, sembra funzionare tutto. Ho copiato la cartella user di Th. ad esclusione del file incriminato: funziona. Ci sarebbe un ultima cosa ma non voglio abusare del tuo tempo e della sezione del forum; quindi non c'è problema se non ci sarà risposta: per quanto riguarda Firefox....copiando il profilo (C:\Users\utente\AppData\Roaming\Mozilla\Firefox\Profiles) che ho sul pc (normalmente navigo con Firefox dal pc di casa) e volendo spostarlo su wPP (su pen drive) non dovrei combinare guai, se ho capito quanto indicato dall'articolo da te segnalato. In ogni caso ti ringrazio molto per il contributo: sempre pronto e disponibile: complimenti. | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |