<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
![]() Vai a pagina << >> |
Autore | Messaggio |
Ketty |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | wpp_2gb_3.6 Terza parte: ometto i programmi che aggiungono la cartella e file di aiuto X-Juice gli update sono settati in modo automatico, da disattivare. Aggiunge in
Documenti\Musica\My Playlists\nome_file.wpl
X-Mule quanto già detto per la essential X-ClamWin nessun bug o problema solo che il file di configurazione è in bin, in caso di aggiornamento per preservare le proprie impostazioni bisogna tenerlo a mente. Nel salvare un report si apre la finestra della cartella Bin e non User. X-DCFirewall il suo utilizzo ha generato un'aggiunta di 465 voci con relativi valori nel registro. In alcuni valori vengono riportati i percorsi del programma. X-FreeOTFE questo programma per me non è mai stato portabile e come già segnalato in passato, aggiunge voci nel registro (57) con relativi valori e per eliminarle è necessario intervenire direttamente nel registro modificando i permessi. X-KeePass Segnalo per scrupolo. L'avevo notato con la essential ma poi non l'ho segnalato. Nel creare il primo file password, il salvataggio apre la cartella Documenti del pc, poi è possibile cmq selezionare un altro percorso. Daphne aggiunge chiavi nel registro con relativi valori
HKLM\SOFTWARE\Classes\*\shellex\ContextMenuHandlers\DRKShell
In caso di X-Launcher, deselezionare l'update che ora è attivo. [ Modificato mar 01 dic 2009 - 18:36 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 ![]() | Messaggio di servizio X-Software aggiornati per l'inserimento nei pack: - X-HFS 2.3 beta Build 250 [rev7] -Link- ![]() - X-UniExtract 1.6 [rev3] -Link- ![]() ![]() - X-Pidgin 2.6.4 [rev13 re-released] -Link- ![]() Ciao! | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12977 ![]() | Ketty ha scritto ... X-Juice gli update sono settati in modo automatico, da disattivare. Aggiunge in
Documenti\Musica\My Playlists\nome_file.wpl
Ok, per gli aggiornamenti, si possono disabilitare. Ma io non ho nessuna traccia di Documenti\Musica\My Playlists\nome_file.wpl Cosa hai fatto per ottenerla? [ Modificato mer 02 dic 2009 - 00:40 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12977 ![]() | Ketty ha scritto ... X-DCFirewall il suo utilizzo ha generato un'aggiunta di 465 voci con relativi valori nel registro. In alcuni valori vengono riportati i percorsi del programma. Effettivamente non è proprio il classico programma portatile... a me ne ha creato 520 ![]() Da eliminare sia dai pack che dalla sezione download. | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Ketty |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Danix ha scritto ... Ketty ha scritto ... X-Juice gli update sono settati in modo automatico, da disattivare. Aggiunge in
Documenti\Musica\My Playlists\nome_file.wpl
Ok, per gli aggiornamenti, si possono disabilitare. Ma io non ho nessuna traccia di Documenti\Musica\My Playlists\nome_file.wpl Cosa hai fatto per ottenerla? Ho provato e riprovato, senza sapere.... A parte gli scherzi, ho cancellato quella dir e non riesco più a crearla. Ho anche cancellato il programma in bin e user inserendolo a nuovo ma niente. Nemmeno cliccando su copy to clipboard. Comunque avevo semplicemente avviato, scaricato dai due indirizzi presenti, e ascoltato col player. P.S. C'è da dire che per i programmi che interagiscono fortemente col sistema, ho dei dubbi su tutti. Dopo te gli elenco ![]() [ Modificato mer 02 dic 2009 - 01:03 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | -Comunicazione di servizio- Alcuni programmi presenti nei pack che stiamo testando, sono stati aggiornati (non mi riferisco alle correzioni relative ai nostri post) Che facciamo lasciamo perdere quelli dei pack e quelli in download tanto questi ultimi li avete testati voi no? [ Modificato mer 02 dic 2009 - 01:54 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12977 ![]() | Per non vanificare il grande lavoro di aggiornamento, portabilizzazione, test, fatto su collezioni già PRONTE, gli aggiornamenti saranno ridotti al minimo indispensabile (cioè in caso di bug). L'intenzione è quella di rilasciare i pack prima possibile, proprio per evitare di dover aggiungere programmi, verificando di volta in volta in modo approfondito le portabilizzazioni, di doverle ri-testare, etc.. X-KeePass Segnalo per scrupolo. L'avevo notato con la essential ma poi non l'ho segnalato. Nel creare il primo file password, il salvataggio apre la cartella Documenti del pc, poi è possibile cmq selezionare un altro percorso. E' un inconveniente non da poco, ma purtroppo non c'è nulla da fare. Perchè il programma apra la cartella \User\KeePass deve essere presente un database (vero), altrimenti il programma non lo trova e apre la cartella Documenti. Daphne aggiunge chiavi nel registro con relativi valori
HKLM\SOFTWARE\Classes\*\shellex\ContextMenuHandlers\DRKShell
In caso di X-Launcher, deselezionare l'update che ora è attivo. Direi di lasciarlo com'è, non so a cosa di riferiscono quelle chiavi. ========================== CHANGE LOG DI QUESTI DUE GIORNI ========================== Ketty, per sicurezza puoi controllare se mi è sfuggito qualche altro bug da correggere?
[ Modificato mer 02 dic 2009 - 02:45 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12977 ![]() | Ketty ha scritto ... Mi sono accorta solo ora (non scandagliamo C: altrimenti non passa più) che oggi utilizzando X-Blender, non ricordo di preciso che ho fatto, riguardava un'animazione, ha salvato in C:\ la cartella tmp con all'interno tutti i fotogrammi, cioè le immagini .jpg Purtroppo non si può far nulla. I file di configurazione non sono gestibili con X-Launcher. L'alternativa è eliminare il programma. [ Modificato mer 02 dic 2009 - 03:07 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
|
Ketty |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | wpp_2gb_3.6 Quarta e ultima parte: Come ho già accennato prima, alcuni programmi mi lasciano parecchi dubbi. Non so se sono loro a scrivere o tutto il processo che segue il loro lavoro ma che non ha a che fare con il software bensì con il sistema. X-DriverBackup effettuando un backup, aggiunge parecchi file con estensione .PNF in
C:\WINDOWS\inf\
X-ProcessController mi ha aggiunto 342 voci con relativi valori e anche qua alcuni fanno riferimento ai percorsi precisi del software X-TightVNC (i due programmi in questione) lascia nel registro la chiave
HKEY_CURRENT_USER\Software\ORL
voluta per non creare conflitti o problemi. Quindi nessun bug X-xpy nessun problema, a parte che all'avvio non si sa cosa fare ed è molto facile sbagliarsi dando percorsi di sistema. Forse sarebbe meglio una piccola nota per gli imbranati come me. X-WinMerge se dal menu "?" si seleziona Configurazione viene visualizzato un file .txt che viene salvato in
Documenti\WinMerge
X-CamStudio nel salvare le registrazioni si apre la cartella documenti del pc. Se si vuole correggere il percorso, vi ho avvisato X-Magnifying Glass penso ci sia un problema con il launcher, salva il file ini (dell'userprofile) in:
wpp_2gb_3.6\winPenPack\User\Virtual Magnifying Glass\Impostazioni locali\Dati applicazioni
Impostazioni locali\Dati applicazioni
X-Translate.Net aggiunge parecchi file ma tutti relativi al net quindi valutate voi
C:\WINDOWS\Microsoft.NET\Framework\v2.0.50727\Temporary ASP.NET Files\root
Finito la 2gb Danix ha scritto ... Per non vanificare il grande lavoro di aggiornamento, portabilizzazione, test, fatto su collezioni già PRONTE, gli aggiornamenti saranno ridotti al minimo indispensabile (cioè in caso di bug). L'intenzione è quella di rilasciare i pack prima possibile, proprio per evitare di dover aggiungere programmi, verificando di volta in volta in modo approfondito le portabilizzazioni, di doverle ri-testare, etc.. Ho testato tutto ciò che era presente nel pack, ormai ero alla fine. Danix ha scritto ... Daphne aggiunge chiavi nel registro con relativi valori
HKLM\SOFTWARE\Classes\*\shellex\ContextMenuHandlers\DRKShell
In caso di X-Launcher, deselezionare l'update che ora è attivo. Direi di lasciarlo com'è, non so a cosa di riferiscono quelle chiavi. -Link- ![]() Ora controllo se ti è sfuggito qualcosa, fammi un favore controlla i programmi da me ritenuti invasivi [ Modificato mer 02 dic 2009 - 03:15 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Ketty |
| ||
![]() ![]() Utente registrato #5089 Registrato il: sab 09 giu 2007 - 02:27Messaggi: 1461 | Mi sembra che ci sia solo da disattivare gli aggiornamenti in X-Sunbird Altra cosa che ho dimenticato X-HFS l'unico browser che si apre è IE (quello di sistema) ho provato a guardare tra le impostazioni ma non ne sono venuta a capo. | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |