<< Previous thread | Next thread >> |
![]() Go to page >> |
Author | Post |
AntPicc |
| ||
![]() ![]() Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | Ho già presentato il problema in un altra discussione, ma siccome mi trovo ad un punto morto ho pensato di aprire un 3d apposito. Da qualche giorno ormai, dopo avere tentato di scaricare un generico software (nello specifico un cattura-attività pc) mi compare una pagina che mi comunica il seguente errore Spiacenti, i download sono disponibili solo dalle relative pagine di download. Mi era stato detto da Danix che questo succedeva perchè probabilmente ero dietro qualche proxy. In effetti stavo navigando con Tor attivato. Ho atteso un intero giorno, ho disinstallato il tor (comprese le applicazioni Vidalia e Privoxy) e...il problema si è ripresentato. Non riesco a capire com'è possibile, e non so neanche come controllare lo stato della connessione. Vi prego, help me | ||
Back to top |
AntPicc |
| ||
![]() ![]() Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | AGGIORNAMENTO: Startup Manager segnala un processo Vidalia non disattivabile relativo a Registro/Current User/Run Process Explorer non rileva nulla, anche se non ho effettuato la ricerca tra le dll | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12978 ![]() | Come sapete, ci siamo trovati costretti ad attivare alcune restrizioni, sia per quanto riguarda il download da siti esterni che il numero di download consentiti. Tutto ciò che abbiamo impostato è stato opportunamente testato e (sino a prova contraria) funziona. Se qualcuno ha riscontrato problemi, presumibilmente questi sono da riferirsi ad impostazioni presenti sui computer dai quali opera, e non alle impostazioni del sito. Alcuni esempi: - utilizzo di download manager che non supportano i referer - uso di anonimizzatori - uso di plugin che permettono di bloccare i download, per esempio WebDeveloper - uso di altri script - uso di proxy - uso di firewall Come potrete comprendere, in questi casi non possiamo venirvi incontro. Una delle possibili soluzioni che vi consigliamo (anche al fine di evitare allarmismi immotivati), è innanzitutto quella di provare a ripetere le operazioni su un altro computer. [ Edited Fri 27 Mar 2009 - 23:51 ] | ||
Back to top |
|
Moticanus |
| ||
![]() ![]() Registered Member #4618 Joined: Thu 10 May 2007 - 08:29Location: Modica Posts: 1352 | ..ma l'avviso è questo? --> -Link- ![]() [ Edited Fri 27 Mar 2009 - 23:48 ] | ||
Back to top |
NaM |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #17768 Joined: Mon 16 Mar 2009 - 12:26Location: Cesena (FC) Posts: 9 | Si', ma andando nella pagina di download non funziona lo stesso. | ||
Back to top |
sawa |
| ||
![]() ![]() Registered Member #306 Joined: Mon 22 Jan 2007 - 13:27Posts: 5 | Stessa cosa succede anche a me. | ||
Back to top |
uroari |
| ||
![]() ![]() Registered Member #5744 Joined: Thu 16 Aug 2007 - 21:16Posts: 144 ![]() | anche a me è capitato quell'inconveniente e, per quanto mi riguarda, ciò che lo causava era l'estensione (uso firefox) refcontrol. una volta disattivato dalle sue opzioni, ho ricaricato la pagina e tutto è filato liscio. comunque, un sistema assolutamente efficace per risolvere il problema è utilizzare un browser pulito, senza estensioni e robe varie, per esempio QtWeb. un terzo sistema sarebbe di avviare x-firefox in modalità sicura (safe mode). e, per esempio, seguendo queste indicazioni, si può avviare in safe mode anche se si ha già in funzione x-firefox: (senza chiudere firefox) aprire x-firefox.ini nella cartella xdrive e modificarlo in questo modo: da così:
[FileToRun]
a così (aggiungendo -safe-mode in parameters e togliendo il ; davanti a moz_no_remote=1):
[FileToRun]
a questo punto avviare x-firefox nel solito modo. e la versione safe mode si affiancherà a quella già in uso. ciao a tutti ps: ah, ormai dimenticavo la soluzione più semplice! aprire/ricaricare la pagina di download con internet explorer tramite l'estensione ie tab -Link- ![]() [ Edited Sat 28 Mar 2009 - 14:41 ] | ||
Back to top |
AntPicc |
| ||
![]() ![]() Registered Member #10759 Joined: Sat 26 Apr 2008 - 23:43Posts: 161 | @uroari: Il mio problema si è manifestato soltanto da pochi giorni e in seguito all'uso di TOR. Comunque, giusto per scrupolo, mi dici come controllare se refcontrol è attivo ed, eventualmente, come disattivarlo. Inoltre mi chiedevo se le modifiche a x-firefox.ini potevano essere apportate anche all'ini della versione installata. E in cosa consiste la modalità safe mode. Grazie, un saluto | ||
Back to top |
NaM |
| ||
![]() ![]() ![]() Registered Member #17768 Joined: Mon 16 Mar 2009 - 12:26Location: Cesena (FC) Posts: 9 | Ciao uroari, quello che dici e' molto interessante e provvedero' stasera (quando saranno passate le 24 ore) a provarlo. Quello che pero' mi premeva ricordare e' che, come ho gia' detto nell'altro post, io ho usato anche Opera per le prove oltre a X-firefox (nessun esito positivo) e fino a qualche giorno fa tutto funzionava perfettamente. Scaricavo quello che mi serviva senza problemi. L'unica estensione che ho su X-firefox e' adblockplus che ha sempre funzionato bene e che su winpenpack e' addirittura disabilitata. X-Tor non lo uso mai o quasi e certamente non su winpenpack. Adesso non e' neanche caricato. Quindi mi chiedo, e vedo che sono in buona compagnia ![]() Ciao e grazie per le dritte. | ||
Back to top |
Danix |
| ||
![]() ![]() ![]() ![]() Registered Member #1 Joined: Fri 29 Dec 2006 - 05:38Location: Sassari Posts: 12978 ![]() | Ringrazio uroari per il suggerimento, sperando che possa essere di aiuto. Io posso solo aggiungere che prima di qualsiasi modifica al sito e alle impostazioni di protezione abbiamo necessità di sapere l'esito delle vostre prove su un altro computer. | ||
Back to top |
|
Go to page >>
Moderators: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |