<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
[Initial release] X-K-Meleon 1.6.0a4_rev1 Vai a pagina >> |
Autore | Messaggio |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Nome del software: K-Meleon Direct Link al download: -Link- (non portabile!) Nome autore: The K-Meleon Team eMail autore: -eMail- Sito Web Autore: -Link- Versione: 1.5.3 Licenza: GNU General Public License Screenshot: -Link- Descrizione: Browser web basato sul motore di Gecko (lo stesso di Firefox); molto leggero e veloce, offre navigazione a schede, mouse gestures, blocco popup e ads. Versione portabile di TEST: X-K-Meleon_1.5.3_rev_1_test_1 (7,5 MB) **REMOVED** >>> da testare <<< [ Modificato lun 21 feb 2011 - 22:11 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Moticanus |
| ||
Utente registrato #4618 Registrato il: gio 10 mag 2007 - 08:29Provenienza: Modica Messaggi: 1352 | 1° test: sul mio SO XP Home SP3 non si avvia affatto, restituendo il classico avviso: 2° test: su Xp virtual richiede la dll MSVCR71 Copiando la libreria MSVCR71.dll in \Bin\K-Meleon non la richiede più, ma non si avvia ugualmente restituendo l'errore del primo test | ||
Torna ad inizio pagina |
pegasocv |
| ||
Utente registrato #6449 Registrato il: mer 10 ott 2007 - 21:16Messaggi: 433 | Se può interessare, sul mio windows xp professional sp3 aggiornato, funziona. | ||
Torna ad inizio pagina |
ZioZione |
| ||
Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 | Ciao zandet2, da una prima analisi, sembra funzionare bene sul mio Vista Home Premium. Ho provato a fare un po' di navigazione, cambio di opzioni (ad esempio la homepage...), aperture e chiusure con tab multipli (a proposito, non è che siano proprio il massimo questi tab...) e il log di Regshot ne indica una portatilità del 100% (complimenti!). Mancherebbe qualche test sul client e-mail, oppure qualche suggerimento su come importare i preferiti di altri browser, ma il mio giudizio, sostanzialmente, non cambia. Proverò anche sul pc aziendale (XP Pro SP3) così vediamo di fare anche qualche prova comparativa. Cordialmente ZioZione | ||
Torna ad inizio pagina |
Danix |
| ||
Utente registrato #1 Registrato il: ven 29 dic 2006 - 05:38Provenienza: Sassari Messaggi: 12961 | A un primo test mi sembra vada bene Solo due dettagli. Io sostituirei:
;(default browser)
Con
FileMove=$Bin$\$AppName$\SetDefault.exe|$Bin$\$AppName$\SetDefault.exe.bak
E:
DirMove=@AppDataDir@\$AppName$|@AppDataDir@\$AppName$_backup|o
Con: ;DirCopy=@AppDataDir@\$AppName$|@AppDataDir@\$AppName$_backup|o ;DirRemove=@AppDataDir@\$AppName$ ;[RunAfter] ;DirRemove=@AppDataDir@\$AppName$ ;DirCopy=@AppDataDir@\$AppName$_backup|@AppDataDir@\$AppName$|o ;DirRemove=@AppDataDir@\$AppName$_backup Lasciandolo remmato, tanto credo che, come per Firefox, venga creata una cartella vuota in @AppDataDir@. Se un utente proprio vuole attiva il codice (a suo rischio e pericolo). | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 |
FileMove=$Bin$\$AppName$\SetDefault.exe|$Bin$\$AppName$\SetDefault.exe.bak
Mi sono dimenticato di FileMove!!!! forse quel giorno stavo lavorando troppo... ;[RunAfter] ;DirRemove=@AppDataDir@\$AppName$ ;DirCopy=@AppDataDir@\$AppName$_backup|@AppDataDir@\$AppName$|o ;DirRemove=@AppDataDir@\$AppName$_backup Lasciandolo remmato, tanto credo che, come per Firefox, venga creata una cartella vuota in @AppDataDir@. Se un utente proprio vuole attiva il codice (a suo rischio e pericolo). Per me va bene... D'altronde la soluzione proposta dagli sviluppatori di K-Meleon per crearsi una versione portabile "casalinga" è di andarsi ad editare in esadecimale xpcom_core.dll !!! -Link- Per le esecuzioni non ho riscontrato problemi, sia su XP Home sp3 che su w2000 pro blindato. Per le dll mancanti invece (msvcp71.dll e msvcr71.dll) si potrebbe utilizzare per il rilascio la versione "installer" -Link- (che le contiene) al posto della versione 7zip "no installer" -Link- che ho usato per questo test. @ZioZione, i preferiti di IE e di Opera vengono gestiti attraverso plugins, che vanno attivati nelle opzioni: di default sono caricati come disattivi, eventualmente si può pensare di attivarli da launcher, ma non vorrei che poi ogni volta che si fa partire X-K-Meleon da un nuovo pc vengano catturati i preferiti dell'ospite... | ||
Torna ad inizio pagina |
ZioZione |
| ||
Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 | zandet2 ha scritto ... @ZioZione, i preferiti di IE e di Opera vengono gestiti attraverso plugins, che vanno attivati nelle opzioni: di default sono caricati come disattivi, eventualmente si può pensare di attivarli da launcher, ma non vorrei che poi ogni volta che si fa partire X-K-Meleon da un nuovo pc vengano catturati i preferiti dell'ospite... Ciao zandet2, si, me ne ero accorto, e hai fatto benissimo. Io però pensavo, più che altro, alla mancanza di un meccanismo di import dei preferiti, ad esempio, di Firefox (stranamente assente...). Comunque nel forum di K-Meleon ho trovato il suggerimento: è sufficiente fare il merge fra il file "bookmarks.html" di FF e l'omonimo di K-Meleon... Ovviamente, questa operazione va fatta subito, prima di iniziare a lavorarci, altrimenti si rischia di perdere tutto. Certo, sarebbe stato meglio avere un meccanismo di merge un po' più integrato nel programma... Per quanto riguarda invece il test sul client e-mail (che io, da buon ignorante - anzi, da smemorato, avendolo già testato qualche tempo fa'... -) non l'ho fatto in quanto non è integrato nel browser, ma richiede un eseguibile separato (qui su Vista, ad esempio, suggeriva Windows Mail). A questo punto, potrebbe essere interessante integrarlo con i vari X-Thunderbird & C... Speriamo che esca presto anche una localizzazione italiana (alla quale stavano lavorando i ragazzi di eng2ita, ma ora non ho più notizie certe...) Cordialmente ZioZione | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Non c'è verso di fargli usare java non installato!!! Anche se usa mozilla, le modifiche in fase di test su firefox -Link- non funzionano con K-meleon. Il motivo sembrerebbe essere un "bug" (di java o di k-meleon? non si capisce), riportato in questa pagina -Link- : Notes: * by Marc: If java is installed and is working in IE (you should be sure that IE is not using windows/MS older library) but not in KM, or other gecko-based browsers, check your registry. The following key should exist. It should have been created when KM was installed. HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\mozilla.org\Mozilla\CurrentVersion In pratica cerca la versione di Mozilla nel registro HKLM, e se non la trova o non riesce ad accederci (es. pc blindati) non inizializza java. Sto per gettare la spugna, ora che ero riuscito a fargli usare correttamente il profilo.... | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Sembra imminente un nuovo rilascio di K-Meleon -Link- , che sfrutterebbe Gecko 1.9: vediamo se questa nuova versione supporta java "portable" come Firefox... | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | E' stata rilasciata una nuova versione di K-Meleon : 1.5.4 Anche questa versione però non supporta java in formato "portabile winPenPack" in Lib\Java (anzi, mi sembra abbia problemi con java tout court). Domanda: il rilascio della versione portabile sarebbe pronto e funzionante, ma senza supporto Java ha senso? | ||
Torna ad inizio pagina |
Vai a pagina >>
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |