<< Discussione precedente | Discussione successiva >> |
[resolved] winPenPackNet - approfondimenti pannello Protocolli |
Autore | Messaggio |
Nuvolari |
| ||
Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 |
"ZioZione" ha scritto ... Ma il menù va anche oltre e permette di attivare le associazioni sull’intero sistema ospite: quindi è possibile aprire qualsiasi file dai programmi della suite facendo doppio click su di esso, anche se visualizzato in Esplora Risorse (unica condizione è che il menù sia attivo). Se poi aveste necessità che i protocolli internet (quindi mailto, http, https, ftp) possano venire gestiti in modo trasparente dai programmi della suite (ad esempio mailto->X-Thunderbird; http/https->X-Firefox; ftp->X-FileZilla) sappiate che ora è possibile, attivando le opzioni del singolo programma nel nuovissimo tab "Protocolli"! Questa è un'altra meraviglia... Una domanda: E' possibile far aprire ad esempio a X-Firefox anche i file .mht (salvataggi di pagine web in file unico) direttamente come opzione in wPPN? Non mi è del tutto chiaro il funzionamento... 1) se metto un link ad uno specifico .MHT nel menu e gli dico di aprirlo con X-Firefox immagino che funzioni ma io vorrei un aggancio a tutti i file .mht indipendentemente dal menu, praticamente sullo stile di gestione che avviene nel pannello Protocolli 2) io al momento gestisco l'estensione .MHT con X-CAFE, ma ovviamente devo tenerlo attivo. Siccome mi pare di capire che wPPN, una volta ottimizzato, dovrebbe avere praticamente un CAFE integrato... Anche qui mi sa che mi sfugge qualcosa Un suggerimento: Ho notato che nella sezione Protocollo viene collegato un programma mediante utilizzo di indirizzo statico (es. "R:\\winPenPack\XDrive\X-Firefox.exe" "%1"). Sarebbe meglio renderlo indipendente dalla lettera dell'unità, un po' come avviene negli .INI degli X-Software. A meno che non venga automaticamente modificato il collegamento del Protocollo se X-Firefox si trova su altra unità (non ho verificato). [ Modificato mer 22 dic 2010 - 16:56 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
LordJim60 |
| ||
Utente registrato #33962 Registrato il: sab 18 lug 2009 - 08:45Provenienza: Roma Messaggi: 1147 | Nuvolari ha scritto ... Una domanda: E' possibile far aprire ad esempio a X-Firefox anche i file .mht (salvataggi di pagine web in file unico) direttamente come opzione in wPPN? Non mi è del tutto chiaro il funzionamento... 1) se metto un link ad uno specifico .MHT nel menu e gli dico di aprirlo con X-Firefox immagino che funzioni ma io vorrei un aggancio a tutti i file .mht indipendentemente dal menu, praticamente sullo stile di gestione che avviene nel pannello Protocolli 2) io al momento gestisco l'estensione .MHT con X-CAFE, ma ovviamente devo tenerlo attivo. Siccome mi pare di capire che wPPN, una volta ottimizzato, dovrebbe avere praticamente un CAFE integrato... Anche qui mi sa che mi sfugge qualcosa vai su proprietà di firefox, tab associazioni, tipo associazione: primaria inserisci .mht nel campo di testo e premi associa. Nuvolari ha scritto ... A meno che non venga automaticamente modificato il collegamento del Protocollo se X-Firefox si trova su altra unità (non ho verificato). Infatti è così. un mio amico avrebbe detto: "mica faccio er farmacista" [ Modificato mer 22 dic 2010 - 13:26 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
ZioZione |
| ||
Utente registrato #74 Registrato il: dom 21 gen 2007 - 11:31Provenienza: Tradate (VA) Messaggi: 3821 | Nuvolari ha scritto ... "ZioZione" ha scritto ... Ma il menù va anche oltre e permette di attivare le associazioni sull’intero sistema ospite: quindi è possibile aprire qualsiasi file dai programmi della suite facendo doppio click su di esso, anche se visualizzato in Esplora Risorse (unica condizione è che il menù sia attivo). Se poi aveste necessità che i protocolli internet (quindi mailto, http, https, ftp) possano venire gestiti in modo trasparente dai programmi della suite (ad esempio mailto->X-Thunderbird; http/https->X-Firefox; ftp->X-FileZilla) sappiate che ora è possibile, attivando le opzioni del singolo programma nel nuovissimo tab "Protocolli"! Questa è un'altra meraviglia... Una domanda: E' possibile far aprire ad esempio a X-Firefox anche i file .mht (salvataggi di pagine web in file unico) direttamente come opzione in wPPN? Non mi è del tutto chiaro il funzionamento... 1) se metto un link ad uno specifico .MHT nel menu e gli dico di aprirlo con X-Firefox immagino che funzioni ma io vorrei un aggancio a tutti i file .mht indipendentemente dal menu, praticamente sullo stile di gestione che avviene nel pannello Protocolli 2) io al momento gestisco l'estensione .MHT con X-CAFE, ma ovviamente devo tenerlo attivo. Siccome mi pare di capire che wPPN, una volta ottimizzato, dovrebbe avere praticamente un CAFE integrato... Anche qui mi sa che mi sfugge qualcosa Ciao Nuvolari, se hai già X-Cafe che funziona correttamente, basta che vai nel tab Associazioni Files delle opzioni di X-Firefox e premi il pulsante "Importa da CAFE". Un suggerimento: Nuvolari ha scritto ... Ho notato che nella sezione Protocollo viene collegato un programma mediante utilizzo di indirizzo statico (es. "R:\\winPenPack\XDrive\X-Firefox.exe" "%1"). Sarebbe meglio renderlo indipendente dalla lettera dell'unità, un po' come avviene negli .INI degli X-Software. A meno che non venga automaticamente modificato il collegamento del Protocollo se X-Firefox si trova su altra unità (non ho verificato). Il path esatto dovrebbe iniziare con "$ASuite" (forse l'hai guardato nel file .ini?), che è appunto il "segnaposto" che viene sostituito dal menu con la lettera del disco da cui viene lanciato. Cordialmente ZioZione EDIT: che tempismo, LordJim60!!!! [ Modificato mer 22 dic 2010 - 13:27 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
LordJim60 |
| ||
Utente registrato #33962 Registrato il: sab 18 lug 2009 - 08:45Provenienza: Roma Messaggi: 1147 | @ZioZione ehhh giorni caldi questi, fortuna che sono in ferie | ||
Torna ad inizio pagina |
Nuvolari |
| ||
Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 | ZioZione ha scritto ... Il path esatto dovrebbe iniziare con "$ASuite" (forse l'hai guardato nel file .ini?), che è appunto il "segnaposto" che viene sostituito dal menu con la lettera del disco da cui viene lanciato. è quello che vedo nella sezione Protocolli: [ Modificato mer 22 dic 2010 - 14:34 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
Nuvolari |
| ||
Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 | In merito al path confermo che LordJim60 di professione non fa il farmacista la versione sincronizzata su HD risulta così: [ Modificato mer 22 dic 2010 - 14:40 ] | ||
Torna ad inizio pagina |
zandet2 |
| ||
Utente registrato #3184 Registrato il: mar 06 mar 2007 - 11:52Provenienza: Busto Arsizio Messaggi: 3301 | Per maggior chiarimento, posto una mini spiegazione. Alla prima selezione dell'opzione protocol, il menu di default predispone un percorso relativo tramite l'uso della variabile $ASuite: (se avessimo usato X-Thunderbird al posto di "< parameters >" nella riga sarebbe stato preimpostato il parametro "-compose" corretto) Una volta confermato, alle successive riaperture nel tab protocol i percorsi vengono espressi in chiaro: Nel file winPenPack.ini le impostazioni sono comunque memorizzate in modo relativo: [mailto] Application=winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe=""$ASuite\winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe" [http] Application=winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe=""$ASuite\winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe" "%1"" [ftp] Application=winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe=""$ASuite\winpenpack\XDrive\X-Firefox.exe" "%1"" Se non ci sono controindicazioni, marco come risolto. Ciao | ||
Torna ad inizio pagina |
Nuvolari |
| ||
Utente registrato #4173 Registrato il: lun 16 apr 2007 - 12:27Messaggi: 294 | marca marca e grazie per la delucidazione | ||
Torna ad inizio pagina |
Moderatori: Danix, Taf, Rcs, Energy, zandet2, ZioZione, Admin, LordJim60 |